Comportamenti sani e una vita sana hanno un grande impatto sulla qualità della vita, sulla mortalità e sulle malattie croniche. Una varietà di stimolatori energetici naturali è stata riconosciuta da millenni per la loro capacità di creare benefici sostenibili a lungo termine senza l’uso di farmaci e sostanze chimiche che creano assuefazione. Gli studi hanno dimostrato che una combinazione di alimentazione corretta, attività fisica e un atteggiamento orientato alla natura nei confronti delle sfide di tutti i giorni stabilisce abitudini sane e una visione positiva della vita. L’elenco degli stimolatori naturali di energia è praticamente infinito, poiché questo argomento è stato oggetto di ricerca per migliaia di anni. Ecco un breve elenco di alcuni dei rimedi naturali più efficaci per aumentare l’energia e la vitalità.
Maca
Forse il più versatile tra i booster energetici naturali è la maca, una coltura vegetale originaria del Perù che viene coltivata da 3000 anni. Poiché i benefici di questo ortaggio sono noti da secoli, la maca viene utilizzata come componente di diverse formule per aumentare i livelli di energia, trattare i sintomi della menopausa e migliorare la memoria e la resistenza. Inoltre, è stata inserita in terapie naturali incentrate su libido, fertilità, problemi mestruali, anemia e stanchezza. La maca è stata anche incorporata con successo in numerose ricette naturali.
Ginseng
Niacina
La niacina è una delle otto vitamine del gruppo B e un importante stimolatore naturale di energia presente in molti alimenti. Aiuta a trasformare il cibo in energia e mantiene la pelle sana. Tra i suoi ulteriori benefici c’è il mantenimento di un sistema nervoso sano. Buone fonti alimentari di niacina sono il latte, i funghi, le acciughe e alcuni tipi di carne. Consumata regolarmente, la niacina regola il metabolismo e sostiene livelli di energia adeguati. La niacina è spesso utilizzata come componente di integratori naturali per le sue preziose proprietà e per i risultati relativamente rapidi.
Rosmarino
Ferro
Bassi livelli di ferro causano spesso fiacchezza e livelli di energia ridotti. Il ferro trasporta l’emoglobina, responsabile del trasporto dell’ossigeno a tutte le cellule del corpo, consentendo la conversione dell’ossigeno in energia. Una corretta quantità di ferro sostiene il processo di metabolismo di tutti gli organi e i muscoli attivi. Le verdure a foglia verde e la carne rossa sono ottime fonti di ferro, soprattutto se associate a dosi adeguate di integratori di ferro.
Avena sativa
Luce del sole
L’aria fresca e il sole sono indiscutibilmente i più efficaci stimolatori naturali di energia. Si consiglia di dedicare almeno 30 minuti al giorno all’aria aperta, soprattutto durante l’inverno, quando le persone sono inclini a deprimersi facilmente. I benefici naturali della luce solare includono dosi salutari di vitamina D, necessaria per ossa forti e sane. Alla luce solare naturale viene attribuita la capacità di proteggere dall’osteoporosi e di promuovere una sensazione di appagamento e benessere, con conseguente aumento dei livelli di energia.
Acqua