- Aiuta a contrastare lo stress, favorendo la riduzione degli ormoni nocivi dello stress
- Contribuisce a mantenere i livelli di zucchero nel sangue entro i parametri ottimali
- Rafforza la salute del sistema cardiovascolare
- È di sostegno per il mantenimento del peso forma
- Promuove un equilibrio ormonale sano
- Intensifica le prestazioni e il desiderio sessuali
DHEA
Il DHEA è un precursore di diversi ormoni endogeni nel nostro organismo ed offre un sostegno ormonale naturale per un invecchiamento sano.
Questo prodotto è disponibile mediante la ditta
Il DHEA (DeHydroEpiAndrosterone) è attualmente una delle sostanze naturali più importanti nella medicina anti-aging. Svolge numerose funzioni all’interno del sistema endocrino e pertanto del sistema immunitario, nonché sul processo di invecchiamento del cervello, grazie alle quali viene sempre più utilizzato per contrastare il decadimento delle funzioni corporee durante la vecchiaia. È stato dimostrato che il DHEA esercita una forte azione armonizzante sulla psiche, aumenta la tolleranza allo stress e può anche offrire protezione contro la neurodegenerazione.
Durante la gioventù, i livelli di DHEA nel sangue sono i più elevati rispetto a tutti gli altri ormoni. La maggior parte di questo DHEA si deposita sotto forma di DHEA-S (DHEA solfato). Sfortunatamente, con l’avanzare dell’età, sia i livelli di DHEA che i livelli di DHEA-S diminuiscono drasticamente. Già a partire dai 40 anni, infatti, i valori di DHEA si riducono fino a un terzo dei valori che si avevano a 20 anni e a 60 anni precipitano a un nono.
In molti esperimenti è risultato che il DHEA può fornire una protezione efficace contro i problemi cardiovascolari, in quanto controlla i livelli di cortisolo, regola i sistemi metabolici e favorisce una sana coagulazione del sangue. Ulteriori indagini hanno dimostrato che il DHEA affina notevolmente la memoria, sostiene l’efficacia naturale del sistema immunitario, favorisce la degradazione sana dei grassi nel corpo e supporta la produzione ottimale di estrogeni e testosterone, contribuendo così ad aumentare la libido. Non sorprende quindi il fatto che gli scienziati di tutto il mondo stanno cominciando a considerare questo ormone, fino ad ora trascurato, con nuovo rispetto e nuova speranza.
Il DHEA è un ormone naturale sintetizzato dal colesterolo all’interno delle ghiandole surrenali, nel cervello e nella pelle. Gran parte di questo ormone circola nel sangue sotto forma di DHEA-S e si lega a specifiche proteine trasportatrici. Il DHEA libero, ovvero il DHEA biologicamente attivo, è un «ormone mediatore» che fornisce i mattoni per la costruzione di altri ormoni, tra cui il testosterone (ormone sessuale maschile) e gli estrogeni (ormoni sessuali femminili). Apparentemente, il DHEA agisce come un «ormone tampone», collaborando con molti altri ormoni, enzimi e sostanze vitali al ripristino dell’omeostasi.
La produzione di DHEA diminuisce rapidamente dopo i 40 anni, provocando la graduale interruzione della produzione di estrogeni e quindi innescando la menopausa nelle donne. Ugualmente, con l’avanzare dell’età, anche la produzione di testosterone negli uomini subisce un calo dovuto alla diminuzione della produzione di DHEA. È stato infatti dimostrato che gli uomini con malattie androgenetiche e le donne che entrano in menopausa hanno livelli di DHEA molto bassi. Tra l’altro, la produzione ridotta di estrogeni e / o testosterone è associata anche a una produzione irregolare di cortisolo. Questo, a sua volta, porta all’alterazione del rapporto cortisolo/DHEA, fattore associabile a molte malattie. Con questo presupposto, una persona ha una capacità di sopportare lo stress ridotta in modo drastico sia perché la produzione di DHEA è diminuita, sia perché il rapporto cortisolo / DHEA è aumentato.
Il DHEA, attualmente, è il centro di alcuni progetti delle ricerche mediche più intensive di questo secolo. Gli scienziati dei più noti istituti di ricerca medica negli Stati Uniti, in Canada e in Europa stanno studiando le proprietà e i possibili effetti del DHEA. Dai loro studi emerge che è un agente protettivo molto potente contro diversi problemi di salute, compresi quelli legati alla neurodegenerazione, alla perdita di memoria e alla crescita di alcuni tipi di cellule malsane. Alcuni di questi gruppi di studio stanno utilizzando il DHEA anche per il trattamento di problemi cutanei.
Invecchiamento: Gli scienziati dedicati alle ricerche sulla salute degli anziani sono convinti che un equilibrio disturbato tra la produzione di cortisolo e di DHEA possa essere la causa di vari sintomi legati allo stress e all’invecchiamento. Studi clinici hanno dimostrato che il ripristino dei livelli fisiologici di DHEA nel sangue genera un senso di benessere generale nei soggetti anziani. Non ultimo, va anche considerato che quando il rapporto tra cortisolo e DHEA viene ottimizzato, l’organismo riesce anche a gestire meglio lo stress.
Salute del sistema immunitario: Il DHEA da solo svolge un’azione diretta sui linfociti e stimola l’interleuchina-2, una proteina di segnalazione fondamentale che consente la regolazione del sistema immunitario. Il DHEA promuove un sistema immunitario forte e sostiene la resistenza naturale dell’organismo alle infezioni.
Nelle persone con anomalie cardiovascolari, ipertensione, poca memoria e capacità di concentrazione ridotta, sovrappeso, disturbi del metabolismo lipidico, sindrome da affaticamento cronico, livelli di colesterolo elevati, neurodegenerazione ed altre alterazioni sistemiche sono stati rilevati valori di DHEA estremamente bassi. Anche in presenza di alcune malattie autoimmuni, disturbi del metabolismo osseo, dell’umore e del sistema respiratorio è stata riscontrata una carenza di DHEA.
In tutte queste malattie, una terapia sostitutiva di DHEA può aiutare a ridurre alcuni di questi sintomi e migliorare la qualità di vita.
Crescita di cellule sane: Il DHEA non può impedire la crescita di cellule malsane e non è consigliato in sostituzione a una terapia cellulare convenzionale, perché per il momento non sono ancora state concluse le ricerche riguardanti i suoi effetti. Tuttavia, diversi studi hanno dimostrato che la crescita di particolari cellule malsane sembra essere direttamente correlata a livelli di DHEA bassi. Durante esperimenti di laboratorio è emerso che la crescita incontrollata di determinate cellule è stata ostacolata con successo grazie al DHEA.
Una capsula (trasparente) contiene 5 mg, 10 mg, 15 mg, 25 mg o 50 mg di DHEA (DeHydroEpi-Androsterone).
Altri componenti: farina di riso, stearato di magnesio.
Il prodotto è vegano, vegetariano, senza glutine, senza lattosio, non geneticamente modificato.
Guscio della capsula vegano.
Il dosaggio ottimale di DHEA può essere stabilito solo dopo aver determinato i livelli individuali di DHEA-S nel sangue. In caso di valori ematici bassi, alla comparsa dei primi sintomi, la somministrazione è possibile a partire dai 25 anni di età. Dopo quattro settimane di terapia sostitutiva, i livelli di DHEA-S nel sangue dovrebbero essere di 2.0 – 2.8 µg / ml per le donne e di 3.0 – 4.0 µg / ml per gli uomini.
A seconda dello stato di carenza di DHEA-S, sono consigliati i seguenti dosaggi:
Donne: 5 – 25 mg
Uomini: 25 – 100 mg
L’assunzione DHEA deve avvenire al mattino, a stomaco vuoto, circa 30 minuti prima della colazione con abbondante liquido.
Gli integratori alimentari non vanno intesi come sostituti di una dieta equilibrata e varia e di uno stile di vita sano. Non superare la dose giornaliera raccomandata.
Tenere fuori dalla portata dei bambini. Conservare al riparo dalla luce e all’asciutto, a temperatura ambiente.
Le informazioni pubblicate non costituiscono una cura e non sono intese come richiesta o suggerimento di automedicazione.
Salvo errori e refusi.
Non adatto a donne in gravidanza o in allattamento.
In alcuni Paesi, l’uso del DHEA è altamente regolamentato per gli atleti professionisti.
Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.