Mitochron®

Mitochron® è una formula cronobiologica ideata per aumentare i livelli di energia e proteggere contro il «burnout» sia l’uomo che la donna. Mitochron® è di supporto alle funzioni mitocondriali ­delle cellule oltre a fornire una maggiore protezione contro i danni ­ossidativi.

Nº. prodotto
Descrizione prodotto
Contenuto / Quantità
Prezzo
 
LHP90011
Mitochron®
120caps
€ 174,95
 
LHP90013
Mitochron®
3x120caps
€ 419,90
 
LHP90011 Mitochron®
120caps € 174,95
&nbbsp;
LHP90013 Mitochron®
3x120caps € 419,90
&nbbsp;

Questo prodotto è disponibile mediante la ditta Ordini ora questo prodotto a Chronobrands Chronobrands.

  • Fornisce ai mitocondri (le «centrali elettriche» delle cellule) ­amminoacidi, enzimi e vitamine ­secondo i principi della ­cronobiologia
  • Aiuta a proteggere contro il burnout
  • Protegge le cellule dai danni ­ossidativi
  • Aumenta i livelli generali di energia sia nell’uomo che nella donna

Il corpo umano non produce l’energia di cui necessita per svolgere le sue numerose funzioni tramite un singolo organo specifico; bensì, produce energia all’interno di quasi ognuna delle sue 70 miliardi di cellule. I mitocondri sono le «centrali elettriche» delle nostre cellule, e sono elementi chiave per la produzione di forza vitale del corpo. Queste minuscole centrali elettriche cellulari sono indispensabili anche per la produzione di particolari componenti del sangue e di ormoni vitali quali gli estrogeni e il testosterone, nonché per il metabolismo dei neutrotrasmettitori cerebrali e per l’abbattimento delle molecole di grasso presenti nel cibo. I mitocondri, spesso, sono meno numerosi, più piccoli e meno efficienti nelle persone con una salute compromessa.

Non è stato del tutto confermato che il numero, la dimensione e il rendimento dei mitocondri cellulari siano correlati al costante esaurimento a cui sono sottoposti tanto i giovani quanto gli adulti del giorno d’oggi, però è probabile. La sensazione di affaticamento e di debolezza potrebbe essere provocato dalla carenza di sonno, da un’alimentazione scorretta e da un sovraccarico fisico e mentale, nonché da cure e procedure mediche.

Secondo gli studi condotti dal British Royal College of Psychiatrists, un adulto su cinque si sente qualche volta stanco mentre uno su dieci si sente completamente esausto. Le donne tendono ad esserne più soggette rispetto agli uomini. «Burnout» è un termine coniato nel 1974 per descrivere una sindrome che spesso colpiva gli operatori sanitari, poco alla volta è diventata una parola molto in voga nella nostra società e non è più limitata unicamente alla vita lavorativa. Questo fenomeno provoca un esaurimento della vitalità umana in generale.

Il burnout spesso si sviluppa in quattro fasi: si sperimenta il successo, cresce la voglia di mettersi alla prova, si comincia a trascurare i propri bisogni fino a pretendere troppo da sé stessi. Al termine di questo circolo vizioso, la capacità produttiva della psiche e del corpo viene meno. L’assunzione di molecole ricche di energia, insieme agli amminoacidi, agli enzimi e alle vitamine, nel momento giusto della giornata, aumenta il potenziale di rendimento dei mitocondri e ne favorisce una sana funzionalità. Fornendo sostegno ai processi che avvengono all’interno di ogni cellula è possibile mitigare gli effetti negativi legati a qualsiasi forma di carenza energetica.

Il compito principale dei mitocondri è quello di produrre energia attraverso reazioni chimiche in cui acidi grassi e glucosio vengono convertiti in una forma di energia utilizzabile e trasportabile detta ATP. La materia prima necessaria per produrre l’ATP si ottiene dal cibo ingerito la dieta o dalla decomposizione dei tessuti disponibili, come i grassi immagazzinati. Perché questo funzioni, il cibo, prima di essere processato, deve subito essere scomposto in molecole più semplici come i carboidrati, le proteine e i grassi.

L’ossigeno presente nell’aria che respiriamo provoca l’ossidazione di queste molecole all’interno delle cellule mentre i mitocondri forniscono energia sotto forma di molecole di ATP. Questi processi altamente reattivi si ripetono in modo estremamente rapido. Il quantitativo totale di ATP prodotta nell’arco di una giornata è superiore al peso corporeo di una persona. In condizioni anomale, per esempio in presenza di febbre, malattie, ictus o altri carichi di stress, spesso bruciamo una quantità di ossigeno maggiore prima di riuscire ad utilizzarlo per la produzione di ATP. Di conseguenza produciamo più radicali liberi, che è il motivo per cui una carenza di energia è spesso associata a un maggiore stress ossidativo. Una volta che un mitocondrio non è funziona più completamente bene, la cellula danneggiata è più suscettibile a carichi di stress multiplo, provocando un senso di stanchezza o di burnout. La sensazione di burnout influisce sul rendimento di vari organi, specialmente del cervello.

Quando occorre aumentare l’energia delle cellule uno dei fattori cruciali è il coenzima NADH® (Panmol), una molecola chiave per la produzione dell’ATP. Recenti sviluppi scientifici hanno reso possibile controllare l’efficacia del NADH® (Panmol) ed ottenere alti livelli di biodisponibilità attraverso la somministrazione orale. La fascia oraria raccomandata per assumere il NADH® (Panmol) è il mattino, insieme alle vitamine B6, C ed E, per la protezione dai radicali liberi. Chi soffre dei sintomi della letargia, dovrebbe assumere integratori alimentari che contribuiscano a generare energia al mattino. Questi integratori agiscono o favorendo un sano utilizzo dei grassi, o trasformando l’ossidazione in una specie di carburante.

Molti studi hanno rivelato che gli amminoacidi L-carnitina ed L-arginina sono utili a questo scopo.

BioPQQ™, sale disodico di pirrolochinolina chinone: L’importanza del Bio-PQQ™ (noto anche come pirrolochinolina chinone) per il corpo umano è rimasta ignota fino al 2003. Questa vitamina è coinvolta in più di 20.000 processi fisiologici e pertanto gioca un ruolo di fondamentale importanza nella prevenzione di molte malattie. Oltre agli effetti positivi che ha sul metabolismo generale, sulla funzionalità muscolare, sulla trasmissione degli impulsi nervosi e sul sistema immunitario, amplifica anche l’effetto di altre vitamine.

La L-carnitina aiuta ad introdurre nei mitocondri alcune sostanze indispensabili per la produzione di energia.

La L-arginina HCl migliora la capacità del corpo di produrre l’ormone della crescita HGH, che aiuta a formare nuova massa muscolare. Questo amminoacido riduce inoltre l’effetto di sostanze nocive per il fegato, come le tossine ambientali e svolge un’azione positiva sulla fertilità maschile.

Durante la fase notturna di rigenerazione del corpo, la cosa più importante da fare è proteggersi contro i radicali liberi.

Gli acidi grassi omega 3 sono neutralizzatori dei radicali liberi particolarmente efficaci. Dal momento che sono composti chimici instabili, la loro efficacia deve essere protetta da fitosostanze come l’estratto di foglie di ginkgo biloba e dai principali ingredienti attivi del vino rosso: il resveratrolo e l’estratto di quercetina. Oltre a tutto ciò, la quercetina ed altri composti vegetali aiutano a sostenere una sana formazione di nuovi mitocondri.

Il Coenzima Q10 gioca un ruolo importante per la generazione di energia sufficiente, oltre a proteggere i mitocondri da influenze dannose.

La bioattività degli ingredienti presenti nella dose serale di Mitochron® viene ulteriormente aumentata dalla presenza delle vitamine B1, B2 e B12.

Gli ingredienti contenuti in Mitochron® possono aiutare a:

  • favorire sani livelli di energia all’interno dei muscoli delle cellule del cuore, mantenendo così la pressione nella norma
  • sostenere sani livelli di serotonina, il cosiddetto «ormone della felicità». Una carenza di serotonina spesso può portare a periodi di burnout
  • rafforzare un sano sistema immunitario, sia supportando la capacità mitocondriale, sia attraverso le proprietà protettive delle fitosostanze antiossidanti
  • favorisce una sana circolazione sanguigna fino agli organi vitali, contribuendo a migliorarne il rendimento

Mitochron® è una preparazione cronobiologica formulata per migliorare il rendimento e il numero di mitocondri presenti nei vari tessuti. Mitochron® è adatto per gli uomini e per le donne che soffrono di una marcata carenza energetica.

Capsula AM (mattina)
Per capsula
Dose giornaliera
BioPQQ™ Pyrroloquinoline Quinone Disodium Salt
1 mg
2 mg
NADH® (Panmol)
5 mg
10 mg
L-carnitina
100 mg
200 mg
L-arginina HCl
50 mg
100 mg
Vitamina C
75 mg
150 mg
Vitamina E (come succinato dell'acido D-alfa tocoferile)
17,5 mg
35 mg
Vitamina B6
5 mg
10 mg
Complesso di omega 3 (contiene EPA 9 mg, DHA 6 mg)
15 mg
30 mg

in qualità farmaceutica. Altri componenti: cellulosa microcristallina, acido stearico, stearato di magnesio.

Capsula PM (sera)
Per capsula
Dose giornaliera
BioPQQ™ Pyrroloquinoline Quinone Disodium Salt
1 mg
2 mg
Coenzima Q10
100 mg
200 mg
L-Glutatione
25 mg
50 mg
Estratto di quercetina
25 mg
50 mg
Resveratrolo
50 mg
100 mg
Estratto di foglie di ginkgo biloba
60 mg
120 mg
Zinco (Zn)
7,5 mg
15 mg
Biotina
250 mcg
500 mcg
Vitamina B1
1 mg
2 mg
Vitamina B2
7,5 mg
15 mg
Vitamina B12
5 mcg
10 mcg
Complesso di omega 3 (contiene EPA 13,5 mg, DHA 9 mg)
22,5 mg
45 mg

in qualità farmaceutica. Altri componenti: farina di riso, stearato di magnesio.

Somministrare normalmente 2 capsule AM (gialla) al mattino e 2 capsule PM (blu) la sera con abbondante acqua.

Gli integratori alimentari non vanno intesi come sostituti di una dieta equilibrata e varia e di uno stile di vita sano. Non superare la dose giornaliera raccomandata. Tenere fuori dalla portata dei bambini. Conservare al riparo dalla luce e all’asciutto, a temperatura ambiente.
Le informazioni pubblicate non costituiscono una cura e non sono intese come richiesta o suggerimento di automedicazione.
Salvo errori e refusi.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Be the first to review “Mitochron®”

Ormoni Anti-Aging senza ricetta in tutti i dosaggi!