Fertilichron® female

Somministrare normalmente tutto il contenuto dell’involucro mattino (AM) al mattino e l’intero contenuto dell’involucro sera (PM) alla sera con abbondante acqua.

Nº. prodotto
Descrizione prodotto
Contenuto / Quantità
Prezzo
 
LHP93000
Fertilichron® female
30conf. giorn.
€ 186,95
 
LHP93003
Fertilichron® female
3x30conf. giorn.
€ 448,70
 
LHP93000 Fertilichron® female
30conf. giorn. € 186,95
&nbbsp;
LHP93003 Fertilichron® female
3x30conf. giorn. € 448,70
&nbbsp;

Questo prodotto è disponibile mediante la ditta Ordini ora questo prodotto a Chronobrands Chronobrands.

  • Formulazione cronobiologica
  • Fornisce le vitamine, i minerali e i nutrienti necessari per la salute della fertilità femminile
  • Favorisce una salute riproduttiva femminile ottimale
  • Aiuta il corpo della donna a prepararsi per una gravidanza

La Mayo Clinic definisce la fertilità femminile come la capacità di una donna di rimanere incinta. Fino al 50  % delle volte, i problemi legati al concepimento possono essere attribuiti a cause fisiche nella donna, mentre nel 20  % dei casi, possono essere attribuiti a cause che riguardano la donna e l’uomo. Circa una coppia su sei in età fertile incontra ostacoli al primo tentativo di concepimento. Prima dei 30 anni, le possibilità di una donna di rimanere incinta tra un ciclo e l’altro è del 20 % circa, una stima che cala drasticamente dopo i 35 anni di età, fino a raggiungere un misero 5 % passati i 40 anni. Tecnicamente, una coppia viene ufficialmente classificata «sterile» nel momento in cui non si verifica una gravidanza entro un anno dal momento in cui decide di praticare sesso non protetto. Sfortunatamente, più a lungo una coppia rimane sterile, più risulta difficile procurare una cura efficace.

Molti fattori differenti possono influire sulla salute e riproduttiva della donna e quindi sulla sua fertilità, compresi eventuali disturbi ereditari, squilibri ormonali, cicli mestruali od ovulazioni irregolari, endometriosi, alterazioni come la PCOS (Sindrome dell’Ovaio Policistico), nonché l’età biologica. Nutrienti specifici possono aiutare sostanzialmente la donna che desidera una gravidanza, in quanto possono essere di sostegno a un sano equilibrio ormonale e quindi alla salute generale del sistema riproduttivo.

La fertilità femminile raggiunge il suo apice subito dopo i vent’anni e, secondo quanto scoperto ultimamente, comincia il suo declino intorno ai 30 anni e, in maniera molto più evidente, dopo i 35 anni. Entro i 35 anni, il numero di follicoli ovarici (presenti nel corpo della donna fin dalla nascita e dormienti fino alla pubertà) si ritirano fino al 12 % del loro numero originale, diminuendo ulteriormente fino a poco più del 3 % entro i 40 anni.

Questo significa che solo 3 donne su 4, quindi il 75 %, di tutte le donne dai 30 anni in su, che desiderano una gravidanza, riusciranno a rimanere incinte entro un anno senza ricorrere a metodi artificiali. Questa percentuale cala al 66 % per le donne (sane) dai 36 anni in su, e solo al 44 % per le donne (sane) dai 40 anni in su. Oltre a tutto ciò, mentre il 9 % delle donne di 20 anni possono avere un aborto spontaneo, questa statistica può aumentare fino al 50 % a partire dai 42 anni di età.

Nell’agosto del 2013, il National Center for Health Statistics (NCHS) di Hyattsville, nel Maryland (Stati Uniti) ha pubblicato alcuni numeri sorprendenti. Le ultime scoperte rivelano che ci sono diverse correnti di sviluppo relative alla capacità di una donna di rimanere incinta e al suo desiderio di partorire con successo.

In un sondaggio che ha visto coinvolti 12.279 uomini e donne sposati di età massima 44 anni, il numero di donne con disturbi della fertilità è effettivamente diminuito da 8,5 % nel 1982 a solo il 6 % nel 2010. Le donne sono definite sterili quando non rimangono incinte dopo aver avuto almeno un rapporto sessuale al mese per dodici mesi consecutivi senza utilizzare contraccettivi. Se la fertilità è aumentata, però, dall’altra parte la percentuale di gravidanze con gravi problemi o con un esito sgradito è aumentata dall’11 % nel 1982 al 15 %.

È difficile definire il motivo esatto per cui una tendenza ha dato esito positivo e l’altra esito negativo. I fattori da considerare potrebbero essere l’età della donna al momento del matrimonio e al momento del primo parto, ma anche le malattie trasmesse sessualmente, le tossine ambientali e le condizioni della vita, come per esempio il sovrappeso o l’impatto dell’aumento pronunciato delle cure per la fertilità. La situazione finanziaria o il livello di istruzione della donna non hanno avuto effetti ai fini statistici.

È invece chiaramente emerso che la ridotta fertilità caratterizzata da gravi problemi durante la gravidanza è un fattore dipendente dall’età: rapportando un gruppo di donne di 24 anni con donne di 44 anni, solo la metà delle donne di 24 anni o minorenni ne sono risultate colpite. La conclusione importante che si deduce da questa informazione è che per programmare una gravidanza è consigliabile sfruttare il lasso di tempo disponibile per ottimizzare tutti i parametri chiave.

Mentre molti fattori che influenzano la fertilità sono fuori dal nostro controllo, è possibile sostenere livelli ottimali di fertilità femminile intervenendo su quei fattori legati allo stile di vita che invece possiamo controllare. Questi comprendono l’attività fisica a livello moderato ma costante, il mantenimento del peso forma, il consumo controllato dei farmaci prescritti, la limitazione di abitudini come il fumo e gli eccessi di alcol.

Forse a contribuire maggiormente a una sana fertilità sono la dieta e l’alimentazione. Nutrire il proprio corpo e gli organi riproduttivi con vitamine, minerali e sostanze nutritive adeguate è uno dei passi più importanti da compiere a sostegno di una salute riproduttiva ottimale ed è assolutamente fondamentale per una gravidanza sana nonché per la salute del feto.

Dal momento che una buona fertilità dipende da numerosi fattori, un regime di integratori ideato responsabilmente deve comprendere una varietà di amminoacidi, vitamine, estratti vegetali e oligoelementi. L’obiettivo è quello di utilizzare il periodo di tempo precedente al concepimento per ottimizzare tutti i parametri rilevanti, in modo che, quando finalmente si consegue il concepimento, gli ovuli si trovano in buone condizioni e tutti gli altri requisiti preliminari per una gravidanza di successo sono soddisfatti. Ci sono maggiori probabilità che i pool genici materni e paterni siano combinati con successo quando il maggior numero possibile di componenti per la buona riuscita della fecondazione e il successivo impianto dell’embrione sono stimolati ed ottimizzati con metodi naturali.

L’interazione di tutti gli ingredienti rilevanti, combinati in una formula scientifica basata sui principi della cronobiologia, può supportare in modo naturale la salute dell’apparato riproduttivo femminile e la fertilità.

Quando si parla di micronutrienti corroboranti per la fertilità, un fattore decisivo è la scelta del dosaggio ottimale identificato dalle ricerche scientifiche. Un altro fattore importante per ottenere il concepimento con successo è considerare i fabbisogni cronobiologici del corpo della donna, il che è possibile somministrando una varietà di sostanze ad effetto attivante – perfettamente in sintonia tra di loro – nelle ore del mattino e poi, a seguire, sostanze ad effetto rigenerante nelle ore serali.

Il mio-inositolo, appartiene alle vitamine del gruppo B. Quale componente chiave della membrana cellulare, l’inositolo è una sostanza bioattiva importante per il mantenimento di una crescita regolare delle cellule nonché per una sana produzione di insulina. La vitamina B mantiene sano il metabolismo cerebrale della futura mamma e stimola la produzione della serotonina, l’«ormone della felicità», in misura adeguata: un vero e proprio regalo per ogni donna sottoposta agli sforzi e allo stress della gravidanza.

La ricerca rivela che, se durante i tre mesi precedenti alla fecondazione i livelli di mio-inositolo nel fluido follicolare sono più alti, la qualità degli ovuli risulta migliore. Molte donne riconoscono già l’effetto positivo che l’inositolo ha sulla pelle, ma questa vitamina è altamente benefica anche per il resto del corpo.

La L-arginina HCl è un amminoacido che favorisce un sano flusso sanguigno fino agli organi riproduttivi, aiutando a creare le condizioni ottimali per l’impianto dell’embrione. La L-arginina favorisce anche la formazione di mucoproteine nell’utero.

L’acido folico è uno dei pochi micronutrienti noti per prevenire i difetti nello sviluppo della sezione posteriore della colonna vertebrale embrionica. Tuttavia, è fondamentale che al momento della fecondazione l’organismo della donna contenga già un quantitativo sufficiente di acido folico, in quanto questo gioca un ruolo essenziale fin dall’inizio della gravidanza. La carenza di acido folico durante gli ultimi mesi della gravidanza aumenta inoltre le probabilità di un aborto spontaneo. La biodisponibilità dell’acido folico contenuto in Fertilichron® female garantisce un’efficacia ottimale.

I carotinoidi naturali (beta-carotene, luteina, licopene) forniscono all’organismo femminile un precursore della vitamina A. La prima lettera dell’alfabeto è dedicata a questa vitamina a giusta ragione, infatti svolge funzioni importanti legate alla riproduzione dell’essere umano, alla separazione delle cellule e alla crescita. Il betacarotene, precursore della vitamina A, appartiene a un gruppo di sostanze la cui funzione principale è quella di proteggere il sistema immunitario. Grazie al loro grande potenziale antiossidante, i carotenoidi vengono generalmente classificati come potenti sostanze protettive che aiutano a neutralizzare i radicali liberi. L’organismo umano utilizza il betacarotene per produrre la quantità esatta di vitamina A bioattiva ogni qualvolta ne abbia bisogno, in modo che non si verifichi un sovradosaggio.

La radice medicinale di maca veniva utilizzata dai sovrani Inca per aumentare il desiderio e l’energia sessuale. Già nei primi millenni della civilizzazione, i guaritori dedicavano molto tempo ed energia per affrontare i problemi della sfera sessuale e spesso attingevano alla loro miniera preziosa di rimedi naturali. Macaplex® (estratti di radice di lepidium meyenii), l’estratto brevettato di maca con una miscela di sostanze attive, contiene una vasta gamma di minerali, amminoacidi essenziali e oligoelementi. Questo potente estratto non solo risveglia la libido, ma aiuta anche a mantenere un equilibrio ormonale generalmente sano; il primo passo per il funzionamento ottimale dell’apparato riproduttivo femminile. Inoltre, Macaplex® accresce l’energia fisica e mentale, oltre ad offrire un sano sostegno al sistema immunitario.

Le speciali molecole di pomodoro contenute in Fruitflow® (estratto di pomodoro) hanno prodotto risultati convincenti in sette studi scientifici e sono state le primissime sostanze botaniche ad essere riconosciute dall’EFSA (European Food Safety Authority, ovvero l’Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare) per gli ambiti benefici che portano alla salute. Quando si cerca il concepimento, la vera sfida è quella di garantire che il flusso sanguigno sia ottimizzato durante questo periodo di necessità estrema. Vi sono tre fattori che generalmente contribuiscono alla cattiva salute cardiovascolare: l’inadeguato rapporto di lipidi nel sangue, l’ipertensione e l’aumento spropositato delle piastrine.

Le minuscole piastrine a forma di dischetto giocano un ruolo importante nella coagulazione del sangue. Quando un vaso sanguigno si rompe, queste si raggruppano all’interno della ferita per sigillarlo e proteggerlo. Lo stress, il sovrappeso e il colesterolo LDL possono far diventare le piastrine troppo appiccicose, il che è pericoloso. I costituenti presenti in Fruitflow®, derivati dalle sostanze con cui sono rivestiti i semi del pomodoro, aiutano a mantenere lisce le piastrine senza interferire con le loro proprietà coagulanti.

In seguito all’implementazione di un metodo di analisi altamente sofisticato, l’EFSA si è convinta dell’effetto allettante di queste sostanze speciali. Nella ricerca, 27 uomini e donne di età tra i 40 e i 65 anni hanno ingerito o un estratto di pomodoro in polvere o un placebo, poi il contrario. Allo stesso tempo, hanno acconsentito a farsi prelevare il sangue a intervalli con cannule permanenti per un periodo di sette ore. Ogni ora, venivano prelevati 20 millilitri di sangue da analizzare.

Il test è iniziato alle 7 del mattino. Dopo solo 90 minuti, il gruppo che aveva assunto l’estratto di pomodoro ha mostrato miglioramenti nel sangue, al contrario del gruppo a cui era stato somministrato il placebo. Questo effetto positivo sul sangue è perdurato per 18 ore.

Tale risultato ha convinto l’EFSA ad approvare le seguenti dichiarazioni ufficiali: «Fruitflow® aiuta a mantenere le piastrine in condizioni di salute e pertanto contribuisce a migliorare il flusso sanguigno», e «Fruitflow® favorisce la salute del sistema cardiovascolare».

Nel 2011 a queste speciali sostanze contenute nel pomodoro è stato conferito il premio internazionale «NutrAward».

Fruitflow® è uno degli importanti ingredienti della dose mattutina di Fertilichron® female.

Il coenzima Q10, un coenzima coinvolto in numerosi processi biologici, gioca anche un ruolo chiave nella buona riuscita della fecondazione e dell’impianto nelle ovaie della donna. Grazie agli ultimi sviluppi e all’impiego di materie prime di alta qualità, la biodisponibilità e l’efficacia di questo ingrediente sono state enormemente migliorate.

Il polifenolo resveratrolo è un nutriente naturale molto efficace. Viene estratto dalla buccia dell’uva e gli è stato riconosciuto un forte potenziale antiossidante. Il resveratrolo non protegge solo dalle molecole di ossigeno reattive, bensì aiuta anche a preservare la salute cardiovascolare della futura mamma, in particolare mantenendo il colesterolo nella norma. Il resveratrolo è benefico anche per il feto in quanto supporta molti processi e molte funzioni cellulari.

La somministrazione preventiva di una combinazione equilibrata di vitamine vitali, sali minerali e oligoelementi essenziali durante il periodo che precede la gravidanza, fornisce all’organismo della donna tutte le sostanze di cui necessiterà in misura superiore durante la gravidanza e l’allattamento. L’integratore Pregnachron®, che è stato appositamente sviluppato per le donne in stato di gravidanza e in fase di allattamento, è presente sia nella bustina del mattino che nella bustina della sera di Fertilichron® female e garantisce che tutte le sostanze vitali necessarie durante queste fasi della vita siano cronobiologicamente armonizzate tra di loro. Nella fase successiva, queste sostanze verranno trasferite dalla madre al figlio.

Ecco una panoramica degli ingredienti più importanti contenuti in Fertilichron® female:

La vitamina C, nota anche come acido ascorbico, è una vitamina idrosolubile, la cui importante funzione è quella di proteggere le strutture tessutali, le membrane cellulare e i componenti delle cellule come le proteine e gli enzimi dai danni ossidativi provocati dai radicali liberi. Il rischio di questi danni è specialmente pronunciato nei periodi di più intensa attività metabolica, come capita durante uno sforzo fisico, una malattia e la gravidanza.

La vitamina E (come succinato dell’acido D-alfa tocoferile) serve anch’essa a proteggere il corpo dallo stress ossidativo e a curare i danni che si sono già verificati. Questa sostanza liposolubile è presente in molte membrane cellulari, dove supporta le proprietà attive della vitamina C.

I carotenoidi naturali, a cui abbiamo già fatto cenno in precedenza, sono un’altra classe di nutrienti liposolubili con proprietà antiossidanti utilizzati come coloranti naturali negli alimenti a base vegetale. Per proteggere il corpo dai danni ossidativi in modo ottimale, è necessario che l’azione di tutti questi antiossidanti sia graduale e coordinata.

La vitamina A (come beta-carotene), anch’essa già citata in precedenza, ha molti effetti tra cui il sostegno della crescita e della differenziazione dei tessuti monostratificati o multistratificati, nonché della massa ossea, dello sviluppo placentare ed embrionale e della salute del sistema immunitario.

Le varie sostanze che appartengono alle  vitamine del gruppo B sono utili quali componenti importanti di molti enzimi che innescano processi essenziali nel metabolismo. Lo stato di carenza si verifica principalmente quando l’organismo ha bisogno di quantità maggiori di questa sostanza, per esempio quando il tessuto embrionale in rapida crescita durante la gravidanza richiede un continuo ricambio di nutrienti.

La vitamina K1 serve al fegato per la formazione di molti fattori coagulanti. Una carenza di vitamina K potrebbe provocare pericolose emorragie nel neonato durante il parto. Nello stesso tempo, la carenza di vitamina K sembra essere anche associata a un tasso più alto di aborti spontanei, specialmente nei primi giorni dopo il concepimento.

La vitamina D3 (come colecalciferolo) favorisce l’assimilazione a livello intestinale di calcio e fosfato ingeriti con il cibo, quindi facilita l’attivazione di entrambe queste sostanze all’interno delle ossa, ne migliora la mineralizzazione ed aiuta a mantenere i livelli di calcio nel sangue entro i parametri necessari, aumentando l’assorbimento del calcio presente nel cibo e riducendone la perdita attraverso i reni.

L’MCHC®, ovvero l’idrossiapatite microcristallina calcio, è una sostanza eccezionale. L’idrossiapatite forma le fondamenta della sostanza dura di tutti i vertebrati, compreso l’uomo. Costituisce fino al 40 % delle ossa e circa il 100 % dello smalto dei denti. Unito al calcio e al fosfato, MCHC® contiene tutti i minerali necessari per la salute delle ossa, in proporzioni adeguate. La speciale forma microcristallina che si somministra consente un assorbimento ottimale e aiuta così a prevenire carenze che potrebbero portare a deformazioni dello scheletro nel feto che si sta sviluppando. Il sano equilibrio di calcio è inoltre fondamentale per garantire che l’ovulo fecondato si impianti correttamente nell’endometrio, determinando l’inizio della gravidanza.

Come l’acido folico, la Biotin è un coenzima coinvolto in molti processi metabolici. Il bisogno di questo cofattore è molto elevato durante i giorni dell’incubazione, durante l’intera gestazione e l’allattamento.

Fertilichron® female contiene anche importanti minerali e oligoelementi quali il magnesio, il rame, lo zinco, lo iodio, il ferro, il selenio, il manganese, il cromo e il molibdeno, oltre agli acidi grassi omega 3.  È fondamentale che iodio, selenio, calcio ed altri nutrienti utili alle ossa siano presenti nel corpo della donna in quantità sufficienti al momento della fecondazione e prima della formazione della placenta.

La carenza di iodio è considerata in tutto il mondo una delle cause più comuni dei disturbi dello sviluppo durante la gravidanza. La carenza di magnesio, a sua volta, è responsabile di molte complicazioni durante la gravidanza. I minerali e gli elementi chimici, come il molibdeno, fungono da supporto all’efficacia degli amminoacidi e degli enzimi, specialmente se somministrati insieme in una corretta combinazione cronobiologica.

Gli acidi grassi omega 3 sono necessari per molte diverse funzioni vitali del corpo. Sono componenti chiave per un sano sviluppo del cervello del feto e sono indispensabili per la formazione delle cellule nervose oltre ad essere componenti integranti di altre pareti cellulari. Gli acidi grassi omega 3 aiutano anche a mantenere un sano flusso sanguigno e quindi la pressione entro parametri ottimali. Mantengono anche i livelli di lipidi nel sangue nella norma e sono tra le sostanze vitali più importanti per la salute cardiovascolare. Tra i più apprezzabili acidi grassi vi sono il DHA e l’EPA. Non possono essere prodotti dall’organismo e pertanto devono essere introdotti dall’esterno, attraverso il cibo o integratori alimentari. Se sono presenti in quantità sufficienti prima che una donna rimanga incinta, le probabilità di affrontare una gravidanza con successo sono molto più alte.

Fertilichron® female favorisce le condizioni ideali per una sana fecondazione, promuove la qualità ottimale degli ovuli, sostiene il regolare equilibrio ormonale e, in generale, rafforza la salute della fertilità femminile.

L’interazione intelligente degli ingredienti contenuti in Fertilichron® female porta benefici all’intero apparato riproduttivo, preparando il corpo per affrontare la gravidanza con una selezione formulata ad hoc di sostanze vitali bioattive. Mantenere livelli adeguati di vitamine e minerali aiuta anche l’organismo nella produzione spontanea dell’«ormone della felicità», la serotonina, che predispone anche la mente ad affrontare la gravidanza.

Inoltre, la somministrazione cronobiologica di oltre trenta ingredienti pregiati favorisce una sana fertilità femminile, prevenendo determinati problemi legati alla riproduzione.

Fertilichron® female AM
Pacchetto mattutino AM
Fertiliplex® female AM
Pregnachron® AM
Fertilichron® female PM
Pacchetto sera PM
Fertiliplex® female PM
Pregnachron® PM
Complesso di vino rosso Resverol®
Omega 3 softgel

Contenuto pacchetto mattutino (AM): 1 capsula Fertiliplex® female AM, 2 capsule Pregnachron® AM.

1 capsula di Fertiliplex® female (gialla/bianca)
Per capsula
Mio-inositol
50 mg
L-arginina HCl
50 mg
Macaplex® 
300 mg
(estratti di radice di lepidium meyenii)
Fruitflow®
150 mg
(estratto di pomodoro)
2 capsule di Pregnachron® (gialle)
Per capsula
Dose giornaliera
Vitamina A
750 mcg RAE
1500 mcg RAE
(come beta-carotene)
Luteina
60 mcg
120 mcg
Licopene
60 mcg
120 mcg
Vitamina B6
1 mg
2 mg
Vitamina C
75 mg
150 mg
Vitamine D3
5 mcg
10 mcg
(come colecalciferolo)
Vitamin E
50 mg
100 mg
(come succinato dell'acido D-alfa tocoferile)
Vitamina K1
33 mcg
66 mcg
MCHC®
100 mg
200 mg
Manganese (Mn)
1 mg
2 mg
Cromo (Cr)
20 mcg
40 mcg
Molibdeno (Mo)
50 mcg
100 mcg
Iodio (I)
85 mcg
170 mcg
Selenio (Se)
35 mcg
70 mcg
Complesso di omega 3
50 mg
100 mg
(contiene EPA 30 mg, DHA 20 mg)
Calcio (Ca)
150 mg
300 mg
Coral Calcium®
12,5 mg
25 mg
Bioperine®
1,25 mg
2,5 mg

Tutti gli ingredienti in qualità farmaceutica.
Altri componenti: farina di riso, stearato di magnesio, fosfato tricalcico, SiO2.

 

Contenuto della confezione da sera (PM): 1 capsule Fertiliplex® female PM, 2 capsule Pregnachron® PM,
1 capsule Complesso di vino rosso Resverol®,
 1 Omega 3 softgel.

1 capsula di Fertiliplex® female (blu/bianca)
Per capsula
Coenzima Q10
200 mg
Macaplex®
300 mg
(estratti di radice di lepidium meyenii)
2 capsule di Pregnachron® (blu)
Per capsula
Dose giornaliera
Vitamina B1 (tiamina)
7,5 mg
15 mg
Vitamina B2 (riboflavina)
7,5 mg
15 mg
Niacinamide
9 mg
18 mg
Acido pantotenico
6 mg
12 mg
Vitamina B12
2 mcg
4 mcg
Acido Folico
300 mcg
600 mcg
Biotina
100 mcg
200 mcg
MCHC®
100 mg
200 mg
Magnesio (Mg)
75 mg
150 mg
Ferro (Fe)
7,5 mg
15 mg
Rame (Cu)
0,5 mg
1 mg
Zinco (Zn)
7,5 mg
15 mg
Complesso di omega 3
50 mg
100 mg
(contiene EPA 30 mg, DHA 20 mg)
Calcio (Ca)
100 mg
200 mg
Coral Calcium®
12,5 mg
25 mg
Bioperine®
1,25 mg
2,5 mg
1 capsula di Complesso di vino rosso Resverol® (trasparente)
Per capsula
Resveratrolo
120 mg
Quercetina
50 mg
Catechine
30 mg
(dall'estratto di foglie di tè verde)
OPC
30 mg
1 Omega 3 softgel
Per Softgel
Complesso di acidi grassi omega 3
1250 mg
(contiene EPA 450 mg, DHA 300 mg)

Tutti gli ingredienti in qualità farmaceutica.

Altri componenti: farina di riso, stearato di magnesio, carbonato di calcio, fosfato tricalcico, SiO2.

Omega 3 Softgel: la softgel è composta da gelatina, altri ingredienti: glicerina, acqua purificata, tocoferolo misto naturale (non geneticamente modificato). Contiene pesce (da acciughe), l’olio di pesce è un prodotto proveniente dal Perù.

Somministrare normalmente tutto il contenuto dell’involucro mattino (AM) al mattino e l’intero contenuto dell’involucro sera (PM) alla sera con abbondante acqua.

Gli integratori alimentari non sostituiscono una dieta equilibrata e variata come anche uno stile di vita sano. La dose giornaliera raccomandata non deve essere superata. Le persone che sono sotto costante controllo medico dovrebbero prima della somministrazione consultarlo. Le informazioni sul prodotto non sono da considerare delle promesse di guarigione; in generale, sconsigliamo l'automedicazione senza consultare un medico. Si declina ogni responsabilità per eventuali errori di stampa o tipografici.

Conservare in luogo fresco e asciutto, fuori dalla portata dei bambini.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Be the first to review “Fertilichron® female”

Ormoni Anti-Aging senza ricetta in tutti i dosaggi!