Stress, esposizioni ambientali dannose, cambiamenti ormonali, farmaci, problemi di salute, l’avanzare dell’età: tutto ciò può portare a una riduzione del desiderio e delle prestazioni sessuali sia negli uomini che nelle donne. Come tutti gli ormoni del corpo umano, la produzione di ormoni sessuali inizia a diminuire in modo significativo durante la mezza età. L’alimentazione scorretta, i disturbi del sonno e lo stress aggravano questa progressione naturale. Secondo i sondaggi condotti, quasi sei donne su dieci e cinque uomini su dieci – ossia, circa una donna su due e un uomo su due – soffrono di uno o più problemi sessuali o sono semplicemente insoddisfatti della loro vita sessuale in qualche momento della loro vita. Eppure, la sessualità rimane un argomento tabù per molte persone, anche nelle conversazioni confidenziali con un medico.
Anche migliaia di anni fa, le preoccupazioni sessuali erano un argomento di grande interesse. Le persone si rivolgevano ai tesori della natura per trovare aiuto. Gli Inca in Sud America, ad esempio, hanno scoperto nell’estratto del tubero peruviano della maca dei principi attivi che favoriscono l’energia sessuale, la resistenza e il desiderio.
Una combinazione, specifica per genere, di micronutrienti di alta qualità con estratti standardizzati di maca può aumentare la vitalità, l’energia, il desiderio e la libido negli uomini e nelle donne.
Queste sostanze sono:
MACA: la radice peruviana di Maca (Lepidium Meyenii) è stata utilizzata per secoli dalle popolazioni indigene del Sud America per aumentare l’energia e il desiderio sessuale. Dopo la conquista spagnola del Perù, il tubero è stato esportato anche in Europa per sfruttare i suoi effetti energizzanti. La maca contiene una serie di minerali, aminoacidi essenziali e oligoelementi. Oltre ad aumentare la libido, questa sostanza naturale favorisce anche un normale equilibrio ormonale, creando le condizioni necessarie per la maturazione di un numero sufficiente di spermatozoi e di ovuli funzionali. Inoltre, la maca può migliorare l’energia fisica e mentale e sostenere il sistema immunitario.
Panax ginseng bianco: Originario dell’Asia, il vero ginseng è utilizzato da molti secoli. L’estratto di ginseng bianco si ottiene essiccando le radici e poi grattugiandole fino a ridurle in polvere. Può aiutare a promuovere il desiderio sessuale e la vitalità.
Gingko biloba: antiossidante a base di erbe con un ampio spettro di attività, il ginkgo può favorire l’afflusso di sangue ai genitali e al cervello, favorendo il piacere e le funzioni cognitive.
Pappa reale: la dieta dell’ape regina può avere effetti specifici sull’attività ghiandolare, favorendo una produzione ormonale equilibrata. Questo micronutriente può influenzare l’energia sessuale in quanto può promuovere l’attività metabolica.
Niacinamide: il pesce, le frattaglie e la carne di manzo sono particolarmente ricchi di questa vitamina. La niacina (vitamina B3) contribuisce al normale metabolismo energetico, aiuta a ridurre la stanchezza e l’affaticamento e stimola la normalizzazione delle condizioni delle mucose, comprese quelle della vagina.
Calcio: i mix di minerali che contengono calcio hanno numerose proprietà. Oltre a fornire all’organismo i minerali di cui ha bisogno, possono anche contribuire a regolare il pH del corpo.
Le seguenti sostanze si sono dimostrate efficaci soprattutto per le donne:
Damiana: questo noto e comprovato afrodisiaco femminile proviene dal Sud America. Sia le foglie che i fiori contengono flavonoidi, oli essenziali, tannini e altri principi attivi che possono essere antinfiammatori, stimolanti, ansiolitici e leggermente euforizzanti.
Radice di zenzero: l’olio di zenzero contenuto in questa pianta favorisce la circolazione e può essere utilizzato anche per i dolori mestruali. Per le donne che desiderano avere figli, può essere di grande aiuto per stimolare gli organi femminili e riscaldare i tessuti. Lo zenzero ha quindi un effetto stimolante e riscaldante, oltre a proprietà antibatteriche e afrodisiache.
Avena sativa: questo estratto di avena verde viene utilizzato con successo da molti anni come tonico energetico. Può sostenere in modo naturale la produzione ormonale dell’organismo.
L-tirosina: la L-tirosina si trova principalmente in alimenti come arachidi, piselli, uova e derivati della soia. Questo aminoacido può aiutare ad alleviare lo stress e la tensione, a sopprimere l’irritabilità, ad aumentare il potenziale energetico e a regolare l’umore, soprattutto in menopausa.
Passiflora: la passiflora può avere un effetto rilassante e calmante sul sistema nervoso. Inoltre, può contribuire a bilanciare le diverse produzioni ormonali in modo fisiologico.
Le seguenti sostanze si sono dimostrate efficaci soprattutto per gli uomini:
L-arginina: la L-arginina è il più potente di tutti gli aminoacidi che possono influenzare il desiderio sessuale. Sia la produzione di sperma che le prestazioni sessuali possono essere supportate da questa sostanza. La L-arginina è un precursore dell’ossido nitrico, la molecola necessaria per mantenere l’erezione. Si trova in alimenti come carne, noci e legumi. I semi di zucca sono ne particolarmente ricchi.
Saw palmetto: o anche palmetto seghettato, è noto in naturopatia per il suo effetto benefico sulla prostata. Un funzionamento corretto della prostata può contribuire a sostenere la funzione sessuale.
Zinco: questo minerale si trova, tra l’altro, in carne, latticini, pesce, cereali integrali, legumi e noci. Lo zinco può favorire la salute fisiologica del sistema immunitario e aiutare a mantenere nella norma i livelli di testosterone nel sangue.
Muira puama: è un albero della famiglia del sandalo con frutti simili a pietre, noto anche come “legno della potenza” in Brasile. Le sostanze nutritive della muira puama possono normalizzare i livelli di testosterone e allo stesso tempo aumentare il desiderio sessuale.
Se l’apporto di questi nutrienti attraverso la dieta non è sufficiente o il fabbisogno è aumentato, è possibile integrarli con speciali integratori alimentari.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.