- Fornisce un apporto ottimale di luteina e zeaxantina biodisponibili per tutto il giorno
- Può aiutare nella protezione contro la degenerazione maculare ed altri disturbi agli occhi dovuti all’età
- Supporta il funzionamento ottimale dell’occhio
Visiochron®
Visiochron® è una formulazione cronobiologica che fornisce i carotenoidi luteina e zeaxantina, che aiutano a proteggere la retina dell’occhio contro gli effetti dannosi dei radicali liberi e le radiazioni ultraviolette eccessive. Un apporto sufficiente di luteina e zeaxantina sostiene la funzionalità ottimale dell’occhio e può aiutare a proteggerlo contro i disturbi legati all’età, tipo la degenerazione maculare.
Questo prodotto è disponibile mediante la ditta
La degenerazione maculare legata all’età (DMLE) è una patologia progressiva che attacca la macula dell’occhio ed è caratterizzata da un aumento della perdita della visione centrale. È la causa più comune della perdita dell’acuità visiva, che in alcuni casi può progredire fino alla cecità. Questa patologia interessa più comunemente gli adulti dopo i 60 anni, con quasi una persona su dieci colpita dopo i 70 anni e addirittura uno su cinque dopo gli 80 anni.
La macula dell’occhio umano contiene due pigmenti, la luteina e la zeaxantina che sono estremamente importanti perché funzioni adeguatamente. Come il betacarotene, la luteina e la zeaxantina sono carotenoidi: pigmenti liposolubili prodotti esclusivamente da piante alle quali può essere imputata la loro colorazione intensa rossa, gialla o verde. I carotenoidi si trovano principalmente nelle foglie delle piante, dove partecipano al processo di assorbimento della luce durante la fotosintesi ed inoltre proteggono le cellule delle piante dagli effetti dannosi della luce. Il loro effetto protettivo può essere spiegato in due modi. Il primo: entrambe le sostanze assorbono radiazioni ricche di energia nella parte blu dello spettro di luce (radiazioni UV), contribuendo a prevenire i danni fotochimici. Il secondo: agiscono come antiossidanti intrappolando e neutralizzando i radicali liberi.
Similmente, la luteina e la zeaxantina aiutano a proteggere l’occhio dai raggi UV della luce solare. Le persone che passano la maggior parte della giornata nel riverbero del sole dovrebbero essere consapevoli di quanto sia pericoloso esporre gli occhi alla luce e farebbero bene ad assicurarsi che la loro dieta quotidiana contenga quantitativi sufficienti di luteina e zeaxantina.
In base agli studi scientifici portati avanti fino ad oggi, possiamo dedurre che un apporto insufficiente di pigmenti (come la luteina e la zeaxantina) è associabile e un aumento del rischio di sviluppare malattie a livello maculare in età avanzata. È stato dimostrato che la carenza di luteina porta ad un aumento del rischio di sviluppare un annebbiamento del cristallino, come nel caso della cataratta. Un apporto sufficiente di luteina e zeaxantina attraverso un regime di integratori alimentari può pertanto proteggere gli occhi in modo significativo. La composizione bilanciata di Visiochron® favorisce l’accumulo fisiologico di questi nutrienti, aiutando a proteggere gli occhi e a supportare la funzionalità ottimale dell’occhio.
Luteina e zeaxantina: In natura, la luteina e la zeaxantina si trovano sempre insieme. Alte concentrazioni di luteina sono presenti nelle verdure a foglie scure, come la verza, il cavolo nero e gli spinaci, tuttavia anche nel tuorlo dell’uovo se ne può trovare un quantitativo rilevante. La zeaxantina è presente tanto in queste fonti di cibo quanto nei cereali e in altri ortaggi.
Un apporto dietetico sufficiente di luteina e zeaxantina può aiutare a proteggere gli occhi dai disturbi legati all’età e ne favorisce la salute in generale. Una volta ingeriti, i carotenoidi come la luteina e la zeaxantina vengono assorbiti dall’apparato digerente e trasportati dal sangue fino alla retina, dove si accumulano nella macula, esercitando un effetto protettivo per gli occhi.
Visiochron® contiene luteina e zeaxantina in forma microcristallina, per favorirne l’assimilazione ottimale e una maggiore biodisponibilità rispetto ai prodotti simili presenti sul mercato. Essendo maggiormente biodisponibili, è sufficiente assumere un quantitativo inferiore di questi nutrienti per ottenere il medesimo effetto.
Estratto di frutta di mirtillo: Le malattie dell’occhio legate all’età, spesso possono essere attribuite ad un deterioramento dei capillari nell’occhio. L’estratto del frutto di mirtillo selvatico, naturalmente ricco di antocianidina, può aiutare a supportare una sana microcircolazione e, in collaborazione con le altre sostanze attive favorisce la circolazione ottimale fino all’occhio.
EPA, DHA: I più importanti acidi grassi Omega 3 sono ricavati dalle alghe e dai pesci grassi di acqua salata. L’apporto medio di acidi grassi Omega 3 che solitamente si ottiene dal cibo è molto inferiore rispetto all’apporto raccomandato dagli scienziati. Un evidente squilibrio tra acidi grassi Omega 3 e acidi grassi Omega 6 è associato ad altissimi rischi di contrarre malattie. Perché i tessuti del cervello e degli occhi si sviluppino e si rigenerino in modo sano, sono necessari svariati acidi grassi. Nello specifico, l’acido grasso Omega 3 DHA supporta lo sviluppo e la conservazione di una vista sana. Inoltre, il DHA amplifica gli effetti protettivi della luteina e della zeaxantina.
Resveratrolo: Questo estratto standardizzato, ottenuto dall’uva rossa, non è solo uno dei più potenti antiossidanti esistenti, bensì è anche molto noto per il suo effetto positivo sul sistema vascolare, specialmente sui capillari più fragili e sottili, come quelli che si trovano negli occhi.
La vitamina E (come succinato dell’acido D-alfa tocoferile) serve anch’essa per la protezione contro i danni ossidativi. Questa sostanza liposolubile si trova in molte membrane cellulari, dove esercita un effetto antiossidante.
La vitamina C è una vitamina idrosolubile capace di proteggere la struttura dei tessuti, le membrane delle cellule e i costituenti cellulari, come le proteine e gli enzimi, contro i danni ossidativi provocati dai radicali liberi.
Zinco: Questo elemento è un componente importante di molti enzimi e dei loro cofattori. Per esempio, lo zinco gioca un ruolo principale nel metabolismo della vitamina A, una sostanza di cruciale importanza per la salute della vista. Si aggiunge il fatto che lo zinco è un componente di molti enzimi che posseggono proprietà antiossidanti, quindi gioca un ruolo importante anche nella protezione dai radicali liberi.
Le funzioni principali della luteina e della zeaxantina che ne rendono importante l’assunzione attraverso integratori alimentari comprendono:
- il sostegno al regolare funzionamento dell’occhio e alla salute generale dell’occhio
- la protezione contro i disturbi legati all’età, quali la degenerazione maculare e le cataratte
- la protezione contro i radicali liberi (effetto antiossidante)
in qualità farmaceutica. Altri componenti: fosfato tricalcico, stearato di magnesio, SiO2.
in qualità farmaceutica. Altri componenti: stearato di magnesio, SiO2.
Somministrare normalmente 1 capsula AM (gialla) al mattino e 1 capsula PM (blu) la sera con abbondante acqua.
Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.