Immunochron®

Integratore dietetico cronobiologico per sostenere un sistema immunitario forte e sano e per aiutare a modulare l’infiammazione.

Nº. prodotto
Descrizione prodotto
Contenuto / Quantità
Prezzo
 
LHP92400
Immunochron®
120caps
€ 99,95
 
LHP92403
Immunochron®
3x120caps
€ 239,85
 
LHP92400 Immunochron®
120caps € 99,95
&nbbsp;
LHP92403 Immunochron®
3x120caps € 239,85
&nbbsp;

Questo prodotto è disponibile mediante la ditta Ordini ora questo prodotto a Chronobrands Chronobrands.

  • Promuove un sistema immunitario forte e sano
  • Supporta i trattamenti contro le affezioni respiratorie e le infiammazioni gengivali
  • Favorisce la salute gastrointestinale
  • Alternativa sicura ai probiotici vivi nelle fasce di popolazione a rischio

Un sistema immunitario efficace è indispensabile per individuare e difendere l’organismo dagli agenti patogeni, rimuovendo le sostanze tossiche ed eliminando le cellule malate dall’organismo. In un’epoca in cui malattie virali quali l’epatite, l’influenza e/o il COVID-19 sono più che mai frequenti, avere un sistema immunitario perfettamente funzionante è più importante che mai.

In particolare, l’intestino gioca un ruolo chiave per avere una risposta immunitaria efficace. I ricercatori hanno scoperto da molto tempo che questo organo è estremamente importante per il sistema immunitario. Infatti, la mucosa intestinale ospita tra il 70 e l’80% delle cellule che producono gli anticorpi necessari per combattere in modo efficace gli invasori più nocivi. Se la flora intestinale non è intatta, il rischio di sviluppare malattie virali e infezioni aumenta. È qui, che entrano in gioco i probiotici, definiti dall’OMS “microrganismi vivi che, se somministrati in quantità adeguata, apportano un beneficio alla salute dell’ospite.”

Sebbene i probiotici sono per lo più considerati sicuri, i batteri vivi che contengono possono avere un impatto dannoso sulla salute di alcuni soggetti, soprattutto se hanno già sviluppato infiammazioni a livello pancreatico e/o intestinale. Tuttavia, sono da poco disponibili nuove alternative a questi probiotici vivi, per esempio l’Immuno LP-20™.

Immuno LP-20™: Questo prodotto, ricavato dal ceppo batterico Lactobacillus plantarum L-137 (HK L-137), promuove un sistema immunitario forte e sano, in modo simile a quello di altri immunobiotici, sostenendo le funzioni immunitarie naturali del corpo e aiutando a contrastare l’attività cellulare distruttiva, ma in modo molto più sicuro rispetto ai batteri vivi.

L’Immuno LP-20™ è il Lactobacillus plantarum L-137 trattato a caldo, isolato all’origine dal pesce fermentato e sottoposto a uno specifico trattamento termico in condizioni ottimizzate dal punto di vista del tempo e della temperatura, in modo da preservare le sue proprietà che sostengono il sistema immunitario, uccidendo nel frattempo i batteri vivi.

La ricerca suggerisce che il Lactobacillus plantarum L-137 trattato a caldo favorisce una funzionalità immunitaria ottimale, in particolare aumentando l’attività delle cellule NK. Le cellule NK hanno un ruolo chiave nella risposta immunitaria naturale dell’organismo e i loro benefici comprendono la reazione energica contro le infezioni virali. La ridotta attività delle cellule NK è stata associata con lo sviluppo di infezioni, specialmente negli adulti in età più avanzata. Dagli studi è inoltre emerso che la somministrazione per via orale dell’Immuno LP-20™, in particolare, rafforza la protezione contro le infezioni dei virus influenzali, grazie all’aumento della produzione di interferoni di tipo I (che aiuta a favorire una sana attività del sistema immunitario).

Beta-glucano: Il beta-1,3/1,6 D-glucano è composto da molecole multiple di glucosio che si trova nelle pareti cellulari dei funghi e delle piante. Secondo studi scientifici, il beta-1,3/1,6 D-glucano è uno degli immunomodulatori naturali più efficaci, in quanto regola l’attività dei macrofagi. Decenni di ricerche hanno inoltre dimostrato che il beta-1,3/1,6 D-glucano non solo è in grado di stimolare una sana funzionalità del sistema immunitario, ma che può essere utilizzato anche in caso di una crescita di cellule malate, di ulcere e di infezioni provocate dall’esposizione alle radiazioni e da traumi.

Infatti, una delle proprietà psicochimiche più importanti del glucano è il suo effetto antiossidante che, tra il resto, aiuta nella protezione contro i radicali liberi. Diversi studi recenti hanno evidenziato anche la capacità del beta-glucano di mitigare le allergie e che quindi gli integratori di beta-glucano possono aiutare ad alleviare sintomi della rinite allergica e delle affezioni del tratto respiratorio superiore, oltre a numerosi altri sintomi delle allergie, come per esempio l’aumento della produzione di anticorpi IgE.

In un altro studio in cui sono stati esaminati bambini asmatici, la somministrazione sottocutanea di beta-glucano ha influito positivamente sulla produzione di interleuchina 10, un antinfiammatorio che ha aiutato ad alleviare i sintomi dell’asma. In seguito, è stato dimostrato che la somministrazione orale poteva dare lo stesso risultato.

Il beta-1,3/1,6 D-glucano potrebbe essere anche un’eventuale strategia nei casi di COVID-19, grazie alla sua capacità di sostenere un sistema immunitario forte e sano, ovvero alla sua capacità di favorire livelli sani di interferone gamma (IFN‑γ), la cui soppressione è una caratteristica dell’infezione da SARS-CoV-2. Tuttavia, è necessario effettuare ricerche ulteriori e più approfondite per stabilirlo con certezza.

Succo di erba d’orzo in polvere: L’orzo è considerato il cereale più antico coltivato dall’uomo. Questo cereale è stato coltivato fin da prima del 7000 a.C. e non è solo un alimento ricco, ma offre anche proprietà curative. I grani duri contengono numerose vitamine e minerali che hanno un effetto benefico sulla salute. Per esempio, il beta-glucano di cui sopra, che si trova in alcuni cereali, aiuta con i problemi gastrointestinali, legando le sostanze tossiche e il colesterolo negli intestini. L’orzo contiene anche preziose vitamine del gruppo B, proteine ed oligoelementi. Gli studi dimostrano che diversi componenti dell’orzo hanno un effetto modulante sulle infiammazioni dei macrofagi attivati dall’LPS, ragione per cui l’orzo può essere concettualmente utile quale trattamento contro gli stati infiammatori, come per esempio l’artrite reumatoide. Questi elementi possono essere efficaci anche in caso di disturbi cutanei, come la dermatite atopica. Per quanto riguarda il COVID-19, i primi studi hanno anche dimostrato che alcuni elementi contenuti nell’orzo ostacolano in modo particolare i recettori dell’ACE2 sfruttati dal SARS-CoV-2 per entrare nelle cellule dell’ospite.

Estratto di fiori di luppolo (Xantumolo):  La tradizione vuole che il luppolo venga utilizzato per curare i disturbi del sonno ed è apprezzato per le sue proprietà leggermente sedative, ragione per cui viene spesso abbinato alla valeriana. I componenti amari del luppolo hanno effetti particolarmente benefici sulla digestione e agiscono positivamente sul sistema immunitario. Per questo motivo il luppolo può essere utilizzato per la protezione contro la crescita di cellule malate e gli stati infiammatori.

BioPQQ™, sale disodico di pirrolochinolina chinone: L’importanza del Bio-PQQ™, altrimenti noto come pirrolochinolina chinone, per la salute umana è rimasta ignota fino al 2003. Questa vitamina è coinvolta in oltre 20.000 processi fisiologici e pertanto gioca un ruolo di fondamentale importanza nella protezione contro molte malattie. Oltre ad avere effetti positivi sul metabolismo generale, sulla funzionalità muscolare, sulla trasmissione degli impulsi nervosi e sul sistema immunitario, amplifica anche molti effetti di altre vitamine.

La Vitamina C è in grado di intercettare e disattivare i radicali liberi nell’organismo. Pertanto, la vitamina C rinforza anche le difese del corpo. Partecipa inoltre alla sintesi e la rigenerazione del collagene, una proteina importante per l’organismo in quanto necessaria per la rigenerazione dei tessuti.

Vitamina E (come succinato di acido d-alfa-tocoferile): Quale sostanza liposolubile, la vitamina E è presente principalmente nelle membrane cellulari, dove svolge il suo effetto antiossidante. La vitamina E, inoltre, rende più efficace la vitamina C.

La Vitamina D3 (come colecalciferolo) aiuta gli intestini ad assimilare il calcio e il fosfato dal cibo. Aiuta a mobilitare queste due sostanze nelle ossa, se necessario oltre a potenziare il contenuto di minerali nelle ossa, in modo da mantenere i livelli fisiologici essenziali di calcio nel sangue, riducendo al minimo la dispersione di questi minerali attraverso i reni. Oltre a regolare il livello fisiologico di calcio, la vitamina D svolge anche un ruolo nell’attivazione delle cellule del sistema immunitario, contribuendo alla salute generale del sistema immunitario.

Zinco: Lo zinco è un oligoelemento che compone molti enzimi o loro cofattori ed è quindi abbondantemente coinvolto nei processi metabolici. È importante per la divisione cellulare e influisce in modo essenziale sul metabolismo delle proteine, oltre a partecipare all’effetto degli ormoni della crescita e sessuali. È inoltre un componente di molti enzimi antiossidanti, cosa che lo rende importante per la protezione contro i radicali liberi. Tutti questi meccanismi rendono lo zinco importante per favorire un sistema immunitario forte.

Selenio: Il selenio è un altro cofattore di molti enzimi che aiuta nella protezione delle cellule dallo stress ossidativo, contribuendo dunque alla salute del sistema immunitario.

Acido alfa lipoico: L’acido alfa lipoico, spesso definito l’”antiossidante ideale”, può sostituire o rigenerare altri antiossidanti, come la vitamina C o E. Se non si assimilano queste sostanze in quantità sufficienti attraverso l’alimentazione, gli integratori di acido alfa lipoico possono sopperire in parte a questa carenza. L’acido alfa lipoico ha anche un ruolo chiave per mantenere sani i livelli di zucchero nel sangue. Secondo gli scienziati, l’insulino-resistenza e il diabete sono in parte provocati da un aumento dello stress ossidativo e dalla produzione di radicali liberi. È inoltre risaputo che i diabetici soffrono più frequentemente di infezioni e che il loro sistema immunitario non reagisce in modo ottimale. È qui che gli antiossidanti e l’acido alfa lipoico in particolare, possono intervenire per fornire una protezione.

Resveratrolo: Il resveratrolo è un polifenolo con un alto potere antiossidante, ricavato in origine dalla buccia dell’uva rossa. Nel corpo umano, agisce per promuove i processi infiammatori sani e a aiuta a proteggere le cellule. Con questo porta particolari benefici al sistema vascolare nel cervello, e al sistema cardiovascolare in generale, che sono le aree maggiormente danneggiate dall’età. Gli studi hanno dimostrato senza ombra di dubbio che il resveratrolo produce altri effetti sensazionali e per la precisione quello di ridurre il rischio di sviluppare alcune forme di demenza associate alla formazione di placche nel cervello. Favorisce il recupero di energia nei mitocondri, che sono le centrali elettriche delle cellule del nostro corpo. Riduce i fattori di rischio cardiovascolare, come si può verificare attraverso la misurazione della vasodilatazione flusso-mediata (FMD) dell’arteria branchiale. Aiuta anche a prevenire l’obesità e l’insulino-resistenza. Il resveratrolo aiuta anche a mantenere nella norma i livelli di zucchero nel sangue. Perfino i muscoli scheletrici beneficiano palesemente di questo polifenolo. Le sue proprietà sul sistema immunitario sono state dimostrate in molte occasioni.

Rafforza il sistema immunitario: Immuno LP-20™ sostiene l’equilibrio endogeno dell’organismo nella risposta immunitaria Th1/Th2 contro i microrganismi patogeni, i virus, gli allergeni e molto altro. I primi studi suggeriscono che Immuno LP-20™ è in grado non solo di aiutare l’organismo ospite a difendersi dal raffreddore, bensì anche da altre infezioni virali, compresi i virus dell’influenza di tipo A e verosimilmente anche dai coronavirus. Prove scientifiche confermano inoltre che Immuno LP-20™ riesce a proteggere contro le allergie e contro la crescita di cellule malate.

InfiamImazioni gengivali: Immuno LP-20™ sembra avere effetti positivi anche su varie infezioni, comprese quelle del cavo orale. L’infiammazione gengivale è un disturbo multifattoriale provocato da tre fattori chiave che si influenzano a vicenda: la conta dei batteri presenti nel cavo orale, la risposta immunitaria dell’organismo ospite e lo stress ambientale. Grazie ai suoi effetti antiossidanti, antibatterici ed modulanti delle infiammazioni, Immuno LP-20™ potrebbe aiutare a ridurre il numero di batteri e il livello di mediatori pro-infiammatori, ragione per cui vale la pena considerarlo una valida integrazione ai trattamenti convenzionali.

Affezioni del tratto respiratorio: La somministrazione orale di Immuno LP-20™ può aiutare nella protezione contro le infezioni del tratto respiratorio superiore. Uno studio ha dimostrato che i soggetti sani sottoposti a un forte stress mentale, assumendo Immuno LP-20™ su base quotidiana sviluppano meno frequentemente infezioni del tratto respiratorio superiore e che la durata e la gravità dei sintomi si riducono sensibilmente. Queste scoperte suggeriscono che l’assunzione quotidiana di Immuno LP-20™ potrebbe aiutare a proteggere contro le affezioni virali del tratto respiratorio, stimolando la sana funzionalità del sistema immunitario.

Disturbi del tratto gastrointestinale: Le ricerche hanno dimostrato che Immuno LP-20™ potrebbe essere efficace anche nel caso di infezioni da Helicobacter pylori e che potrebbe aiutare ad indebolire la resistenza tanto indesiderata quanto frequente a quegli antibiotici normalmente impiegati per curare i disturbi gastrointestinali indotti dall’H. pylori. Immuno LP-20™ potrebbe essere benefico anche in presenza di altri stati infiammatori del tratto gastrointestinale, favorendo un sano rilascio di citochine antinfiammatorie e aiutando a tenere sotto controllo i mediatori dell’infiammazione.

Capsula AM (mattina)
per capsula
dose giornaliera
Polvere di succo d’erba d’orzo
100 mg
200 mg
Beta-1,3/1,6 D-glucano
75 mg
150 mg
Acido alfa lipoico
50 mg
100 mg
Vitamina C
275 mg
550 mg
Vitamina E (come succinato dell'acido D-alfa tocoferile)
15 mg
30 mg
BioPQQ™ Pyrroloquinoline Quinone Disodium Salt
1 mg
2 mg
Selenio (Se)
50 mcg
100 mcg
Vitamina D3 (come colecalciferolo)
5 mcg
10 mcg

in qualità farmaceutica.
Altri componenti: acido stearico, cellulosa microcristallina, stearato di magnesio, SiO2.

Capsula PM (sera)
per capsula
dose giornaliera
Resveratrolo
60 mg
120 mg
Immuno LP-20™ (Lactobacillus plantarum trattato termicamente)
25 mg
50 mg
Fiori di luppolo (Xanthohumol)
10 mg
20 mg
Zinco (Zn)
7,5 mg
15 mg

in qualità farmaceutica.
Altri componenti: cellulosa microcristallina, stearato di magnesio, SiO2.

Somministrare normalmente 2 capsule AM (gialla) al mattino e 2 capsule PM (blu) la sera con abbondante acqua.

Gli integratori alimentari non vanno intesi come sostituti di una dieta equilibrata e varia e di uno stile di vita sano. Non superare la dose giornaliera raccomandata. Tenere fuori dalla portata dei bambini. Conservare al riparo dalla luce e all’asciutto, a temperatura ambiente.
Le informazioni pubblicate non costituiscono una cura e non sono intese come richiesta o suggerimento di automedicazione.
Salvo errori e refusi.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Be the first to review “Immunochron®”

Ormoni Anti-Aging senza ricetta in tutti i dosaggi!