- La formazione di placche dannose è un processo che colpisce indiscriminatamente tutti i vasi sanguigni del corpo
- L’EDTA si lega con i minerali nocivi e li espelle dall’organismo
- La terapia chelante raggiunge tutti i vasi sanguigni
- Persino i più giovani ne possono trarre beneficio, in quanto l’EDTA ha funzioni preventive
- L’EDTA può aiutare nella protezione contro l’invecchiamento precoce e molte complicazioni connesse
Chelatin®
La terapia chelante con EDTA purifica l’organismo dalle sostanze nocive, protegge il sistema vascolare e favorisce il sano funzionamento di tutti gli organi.
Questo prodotto è disponibile mediante la ditta
Invecchiando, il colesterolo, il calcio ed altri minerali si depositano lungo le pareti dei nostri vasi sanguigni e, nel tempo, a poco a poco, li ostruiscono. Ignorare questo processo che ci colpisce tutti, può avere conseguenze pericolose: più a lungo lasciamo che queste sostanze si accumulino, minore è la certezza che gli organi del corpo stanno ricevendo ossigeno a sufficienza.
Questo processo di indurimento e di ostruzione dei vasi sanguigni non colpisce solo sezioni individuali del sistema vascolare, bensì tutto il corpo. Quando i vasi coronarici sono ostruiti da questi depositi, detti anche placche, automaticamente anche i vasi nel cervello, nei reni, nei polmoni e in tutti gli altri organi sono colpiti nella medesima misura.
Ciò che rende questo processo tanto pericoloso è il fatto che colpisce tutto il corpo in modo «silente» e spesso viene scoperto solo quando il danno è già fatto. Grazie alla terapia chelante con Chelatin®, questa formazione nociva di placche può essere sia affrontata che, in gran parte, prevenuta.
Come è stato dimostrato in molti studi, la terapia chelante con EDTA può rimuovere con successo le placche dalle pareti dei vasi sanguigni favorendo un sano flusso circolatorio, spesso anche nei casi pià avanzati. Distruggendo le placche, il sangue, che trasporta ossigeno e nutrienti, riesce a raggiungere e riempire le cellule del corpo. In questo modo viene ripristinata una funzionalità ottimale.
La struttura chimica dell’EDTA (acido etilendiamminotetraacetico) è quella di un acido debole che, unito agli ioni metallici, forma i cosiddetti chelati, complessi particolarmente stabili costituiti da metalli e composti organici. Durante la Seconda Guerra Mondiale, a chi lavorava nell’industria delle batterie o a contatto con vernici contenenti piombo, oppure a chi aveva sviluppato i sintomi di avvelenamento da piombo è stato somministrato l’EDTA.
In quel particolare frangente, tramite la formazione di chelati, il piombo velenoso veniva espulso dall’organismo di quei lavoratori attraverso i reni. Ma ancora più sorprendente era il fatto che la terapia donava miglioramenti considerevoli contro i sintomi di molti lavoratori che soffrivano di disturbi cardiovascolari.
Il meccanismo di formazione dei chelati non è tuttavia del tutto compreso e i processi coinvolti sono molto complessi. Per semplificare, si potrebbe dire che l’EDTA rimuove il calcio e gli altri minerali indesiderati che sono i conduttori della formazione di placche, e li elimina attraverso i reni.
La terapia chelante con EDTA è stata spesso paragonata a una fresatrice che si fa strada attraverso tubature intasate per lasciarle libere dopo il suo passaggio. Tuttavia, questo paragone è corretto solo in parte: Una fresatrice rimuoverebbe le placche, ma nel frattempo danneggerebbe i tessuti sani. Piuttosto sarebbe meglio paragonarla ad un decalcificante liquido: Con una somministrazione ripetuta, i depositi, semplicemente, si dissolvono. Nello stesso modo, anche le tossine dannose vengono rimosse dall’organismo.
Depositi dannosi di placche: La terapia chelante per via orale è principalmente indicata per la protezione contro le complicanze provocate dalla formazione malsana delle placche: per farla breve, aiuta a mantenere la pressione del sangue nella norma, favorisce una buona concentrazione e facilita un buon flusso sanguigno in tutto il corpo. L’EDTA è la «polizza assicurativa» per i vasi sanguigni, in quanto aiuta a proteggere contro l’accumulo di placche, preservando un’ottima salute cardiovascolare. Persino i più giovani ne possono trarre beneficio, dal momento che la formazione delle placche comincia in tenerà età e continua inesorabilmente. Inoltre, l’EDTA può stimolare il funzionamento sano di tutti gli organi nei cui vasi sono presenti queste placche malsane. In questo modo, i sintomi di molti disturbi legati all’età possono essere alleviati, prevenendo l’invecchiamento precoce. La preservazione di un sano flusso sanguigno al cervello favorisce anche una buona concentrazione.
L’EDTA aiuta ad espellere le tossine dal sangue: Studi hanno dimostrato che, per via dell’inquinamento ambientale, con l’avanzare dell’età i nostri corpi accumulano livelli sempre maggiori di metalli pesanti. L’accumulo di queste tossine aumenta il rischio di malattie vascolari.
È stato anche dimostrato che più sono bassi i livelli di metalli pesanti nel corpo, più ci si sente bene. Per oltre 50 anni, l’EDTA è stato il rimedio prescelto per trattare non solo le fasi acute di avvelenamento da piombo, ma anche da mercurio, alluminio e cadmio.
L’EDTA promuove un flusso sanguigno sano perché si lega al calcio e il calcio è indispensabile per la coagulazione del sangue. Sfavorendo la cattiva coagulazione del sangue è possibile aiutare a proteggere contro un flusso sanguigno ostacolato verso cervello, polmoni e cuore, contro le trombosi venose e le vene varicose: il medicinale più famoso al mondo, l’aspirina, agisce secondo il medesimo principio.
L’EDTA promuove la salute delle ossa ed aiuta a mantenere i livelli di colesterolo nella norma sostenendo un sano metabolismo del calcio e del colesterolo. Se i livelli di calcio vengono contenuti entro i parametri ideali dall’EDTA, si attiva il paratormone, un ormone della ghiandola paratiroide che reintegra le scorte di calcio e stimola il loro accumulo nei tessuti ossei. Questo può aiutare a favorire un’ottima forza e un’ottima densità delle ossa.
L’EDTA sostiene una pelle sana e soda. Un effetto collaterale che è stato ripetutamente notato in seguito alla somministrazione per via endovenosa è la riduzione delle linee sottili e delle rughe associate all’età.
Altri componenti: fosfato dicalcico, cellulosa microcristallina, SiO2.
Il prodotto è vegetariano, senza glutine, senza lattosio,
non geneticamente modificato.
Guscio della capsula vegetariano.
Somministrare normalmente 1 capsula 3 volte al giorno durante i pasti con abbondante acqua.
Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.