Stai cercando un prodotto specifico?
Cronobiologia ritmo della vita
Ogni cellula del nostro corpo segue il proprio ritmo interno.
Funzionamento e rigenerazione, reazione e riposo si alternano. «Zeitgeber» esterni ed interni regolano le funzioni mentali, fisiche ed emotive. Pertanto è ovvio che anche l’effetto dei farmaci è in correlazione con l’orario della loro somministrazione.
La cronobiologia studia l’efficacia delle misure terapeutiche in armonia con i bioritmi interni.
Per il medico queste conoscenze sono di fondamentale importanza per evitare di fare la cosa giusta al momento sbagliato. La cronoterapia può essere il fattore decisivo per aiutare il corpo proprio nel momento in cui la sostanza ha il massimo effetto. In questo modo è possibile incrementare l’efficacia di una cura e ridurre gli effetti collaterali.
I quattro elementi della cronobiologia:
- la sostanza più indicata
- per raggiungere l’organo prestabilito
- in quantità sufficiente
- nell’orario più indicato
Notizie attuali per la tua salute
-
Colpa degli ormoni: Perché la risposta allo stress è diversa nelle donne e negli uomini
Gli studi dimostrano che la risposta fisiologica allo stress è diversa negli uomini e nelle donne, così come i metodi di coping. Secondo una nuova ricerca, ciò potrebbe essere …
-
10 cause del calo di libido femminile
Nel corso della vita di una donna, la libido può aumentare e diminuire. Le cause del calo della libido possono essere molteplici, tra cui la depressione e la scarsa …
-
Collegamenti tra emicrania e menopausa
La menopausa è associata a una serie di sintomi fastidiosi. Tra questi c’è anche il mal di testa. Le ricerche dimostrano che esiste un legame tra emicrania e menopausa. …