- Favorisce la salute dei processi infiammatori cellulari e la crescita delle cellule sane
- Aiuta nella protezione contro lo stress ossidativo
- Offre supporto per la salute del sistema cardiovascolare e nervoso
- È una combinazione dell’esperienza sull’invecchiamento sano raccolta in quattro millenni in Oriente e in Occidente
ResverChron®
ResverChron® è la prima dieta cronobiologica ad offrire supporto ad ampio spettro per un sano invecchiamento, basata su quattro millenni di esperienza orientale ed occidentale. ResverChron® è una combinazione ben equilibrata delle vitamine, dei sali minerali, dei nutrienti e delle fitosostanze più ricercate per il sostegno della salute dei processi infiammatori cellulari, che aiuta nella protezione contro lo stress ossidativo e conserva la salute dei sistemi cardiovascolare e nervoso, favorendo la crescita di cellule sane.
Questo prodotto è disponibile mediante la ditta
Persino i processi biologici necessari, come la trasformazione del cibo in energia, hanno un lato negativo: invecchiando, per il nostro corpo diventa sempre più difficile affrontare i danni provocati da questi processi. Il 50-70% dei problemi di salute che ci abbiamo oggi, oltre che dalle carenze alimentari, sono provocati dagli inevitabili effetti collaterali di questi processi. Nel frattempo, l’invecchiamento stesso è diventato il fattore di rischio più critico per tutti i disturbi che determineranno il nostro destino nel XXI secolo: malattie cardiovascolari, demenza, diabete, osteoporosi e persino il cancro.
Per favorire un invecchiamento sano, naturalmente, è necessario proteggersi dai due principali fattori che mettono in pericolo la nostra salute: reazioni infiammatorie malsane latenti all’interno dell’organismo e danni ossidativi alle cellule provocati dai radicali liberi.
Nemico Numero Uno: Processi Infiammatori Cellulari
Lo stress interno innescato da processi infiammatori malsani può passare inosservato per molti anni. Questi processi malsani, però, possono essere determinanti per provocare molte malattie rilevanti legate all’età. Il nostro sistema cardiovascolare ne è particolarmente colpito e la relazione tra questi processi, le malattie cardiovascolari e un sistema immunitario indebolito è stata studiata approfonditamente. I marker infiammatori nel sangue possono servire anche per indicare la presenza di altri problemi, come il declino delle funzioni cognitive, la crescita e la funzionalità di cellule malate, problemi metabolici e patologie come l’osteoporosi.
Processi infiammatori cellulari sani sono normali meccanismi di guarigione che l’organismo mette in atto per respingere infezioni ed agenti patogeni. Questi processi sani vengono innescati da determinate molecole di cibo, per la precisione dagli acidi grassi omega 6 e poi arrestati dai loro antagonisti naturali: gli acidi grassi omega 3. Il problema sta nel fatto che nella dieta moderna, gli acidi grassi omega 6 che favoriscono le infiammazioni, specialmente quelli presenti negli oli vegetali processati a livello industriale, superano gli acidi grassi omega 3, contenuti per esempio nei pesci d’acqua fredda, nelle noci, nei semi di colza e di canapa, di ben venti a uno! Questo squilibrio contribuisce a favorire processi infiammatori cellulari malsani all’interno di tutti gli organi del corpo.
Nemico Numero Due: Stress Ossidativo
Il processo vitale di produzione di energia metabolica che prevede l’impiego di ossigeno è accompagnato inevitabilmente dal rischio di un costante danno cellulare a causa dello stress ossidativo. Lo stress ossidativo, che si verifica quando le cellule vengono attaccate da molecole di ossigeno aggressive, può essere paragonato alla corrosione o all’ossidazione del ferro. Il corpo umano contiene oltre 100.000.000.000.000 di mitocondri, «centrali elettriche» in miniatura collocate all’interno di ogni cellula e sono responsabili per la produzione dei trasportatori di energia chimica. In ciascuna di queste minuscole strutture, ogni secondo del giorno decine di migliaia di atomi di ossigeno si trasformano in oggetti esplosivi chiamati radicali liberi, solo perché perdono un singolo elettrone. Questi radicali liberi sottraggono un elettrone a un’altra molecola, trasformando così la vittima in un altro radicale libero. Si innesca così una reazione a catena di dimensioni inimmaginabili!
I meccanismi di protezione delle nostre cellule sono in grado di affrontarli fino a un certo punto; ma il nostro stile di vita, le tossine ambientali, le radiazioni elettromagnetiche dei laptop e degli schermi TV, gli effetti dannosi delle sostanze eccitanti tipo il caffè, l’alcol, il tabacco e persino lo stress favoriscono la moltiplicazione di queste molecole aggressive. Alla fine, lo stress ossidativo può provocare la distruzione delle cellule. Se troppe cellule vengono attaccate improvvisamente, invecchiamo prematuramente – se lasciate a sé stesse, interi organi possono cessare di funzionare in modo adeguato.
In determinate fasi della vita, milioni di persone si trovano a dover combattere contro una o più di queste tre minacce maggiormente diffuse: disturbi cardiovascolari, declino cognitivo, crescita e funzionalità di cellule malate.
Per la prima volta, le moderne ricerche scientifiche hanno scoperto dei modi per aiutare a favorire un invecchiamento sano utilizzando sostanze vegetali specifiche, che oggi chiamiamo «fitamine». Queste sostanze vegetali si sono sviluppate per svolgere funzioni specifiche nelle piante, tipo per proteggerle dal caldo e dal freddo, ma anche dagli agenti pategeni di natura virale, batterica e fungina, oltre che da altre malattie. Le piante hanno sviluppato queste fitosostanze nel tempo perché non sono fisicamente in grado di schivare gli attacchi. Le antiche civiltà veneravano i tesori della Natura che donava loro erbe e piante e ne compresero il valore già 10.000 anni fa, consentendoci nel tempo di ottenere effetti sorprendenti impiegando queste sostanze botaniche.
La composizione di ResverChron® è calibrata intorno a sostanze vegetali secondarie bioattive con potenti proprietà antiossidanti, molte delle quali promuovono anche sani processi infiammatori cellulari. Basandosi sulle scoperte più apprezzate della medicina dell’Estremo Oriente e Occidente, ResverChron® combina con successo diverse dozzine di costituenti standardizzati e farmaceuticamente puri, tutti uniti in un’unica formula scientifica.
La filosofia olistica che vede «l’Oriente fondersi con l’Occidente» su cui è basato ResverChron® abbraccia una gamma geograficamente estesa di fitosostanze che comprendono il tè verde, la pianta dell’Asia nota perché protegge la salute, alcune bacche utilizzate dalle tribù degli Indiani d’America e il polifenolo del vino rosso, il resveratrolo, la super fitosostanza di origine Europea che favorisce l’invecchiamento sano. I risultati che si possono ottenere con l’utilizzo di queste sostanze vengono continuamente confermati da test clinici e dalla medicina tradizionale occidentale.
E come se non bastasse, le dosi AM / PM accuratamente formulate della composizione di ResverChron® garantiscono che le vitamine essenziali, i sali minerali e le sostanze vitali vengano somministrati nella combinazione ottimale nella fascia del giorno perfettamente sincronizzata con i principi della cronobiologia.
Il coenzima Q10 è un componente vitale delle centrali cellulari, i mitocondri, ed offre una varietà di effetti benefici. Prima di tutto, aiuta a mantenere una sana circolazione sanguigna, favorendo la funzionalità di ogni rispettivo organo. Il coenzima Q10 favorisce anche il trasporto dell’ossigeno e una sana resistenza nelle persone con uno stile di vita sedentario. Il coenzima Q10 può essere utile per preservare la salute del cuore e del sistema immunitario e contribuisce inoltre a mantenere la pressione sanguigna nella norma.
Estratto di bacche di acai: Quasi del tutto ignote fino a poco tempo fa, le bacche di acai sono ora riconosciute come una sostanza naturale che può essere impiegata per alleviare i disturbi digestivi e intestinali, per proteggere contro le rughe e le linee sottili quindi promuovere la salute della pelle, sostenere la vista e l’igiene orale, oltre ad aumentare i livelli di energia.
Estratto di bacche di goji: Bacche dalle proprietà antiossidanti comunemente in uso nella medicina tradizionale cinese, le goji sostengono il sistema immunitario e la crescita di cellule sane.
Estratto di frutta di mangostano: Questo «re dei frutti» contiene una vasta gamma di vitamine, oligoelementi e sali minerali. Ha un’eccellente capacità di eliminare i radicali liberi, si è rivelato efficace per il sostegno dei problemi respiratori tipicamente stagionali, protegge dai germi e favorisce la crescita delle cellule sane.
Estratto di frutta di noni: Il frutto del gelso indiano fornisce costituenti che si sono rivelati benefici per favorire il buon umore, per mantenere il peso forma e i livelli di zucchero nel sangue nella norma e per proteggere la salute di ossa e articolazioni.
Estratto di frutta di melograno: Questo «frutto degli dei» è noto per la sua capacità di mantenere sano il sistema immunitario.
BioPQQ™, sale disodico di pirrolochinolina chinone: L’importanza del Bio-PQQ™, altrimenti noto come pirrolochinolina chinone, per la salute umana è rimasta ignota fino al 2003. Questa vitamina è coinvolta in oltre 20.000 processi fisiologici e pertanto gioca un ruolo di fondamentale importanza nella protezione contro molte malattie. Oltre ad avere effetti positivi sul metabolismo generale, sulla funzionalità muscolare, sulla trasmissione degli impulsi nervosi e sul sistema immunitario, amplifica anche molti effetti di altre vitamin.
Le catechine (dall’estratto di foglie di tè verde) sono i principali antiossidanti presenti nelle foglie del tè verde. Questi amaroidi incolori con una capacità eccellente di catturare i radicali liberi manifestano un effetto sinergico con il resveratrolo.
L-glutatione: Questo antiossidante particolarmente potente costituito da tre amminoacidi supporta i processi di riparazione cellulare interna.
Diversi estratti di frutta e verdura hanno, tra l’altro, effetti protettivi sulle cellule.
Vitamina A (come beta-carotene): Il più importante di un gruppo di 400 carotenoidi, il betacarotene è un precursore essenziale della vitamina A, una vitamina solitamente carente in caso di consumo elevato di alcol e nicotina.
Colina (bitartrato): Questa è una sostanza simile al grasso dalla quale derivano i neurotrasmettitori (messaggeri chimici nel cervello). È raccomandata per favorire un sano rendimento intellettuale.
Inositolo: In passato noto come vitamina B2, questo antiossidante è uno dei nutrienti più importanti che si trovano nel tessuto muscolare.
Il cromo aiuta a mantenere nella norma i livelli di zucchero e di colesterolo nel sangue.
Licopene: Una delle più importanti fitamine, il licopene si trova in alta concentrazione nei pomodori rossi e nei cinorrodi e i suoi ingredienti attivi aiutano a mantenere sano il sistema cardiovascolare e favoriscono la crescita di cellule sane.
La vitamina D3 (come colecalciferolo) aumenta l’assimilazione a livello intestinale di calcio e fosfato ingeriti con il cibo, stimola la mobilità di entrambe queste sostanze all’interno delle ossa, ne migliora la mineralizzazione e mantiene i livelli di calcio nel sangue entro i parametri necessari, aumentando l’assorbimento del calcio presente nel cibo e riducendone la perdita attraverso i reni.
La vitamina E (come succinato dell’acido D-alfa tocoferile) è una sostanza liposolubile, principalmente presente nelle membrane cellulari, dove svolge il suo effetto antiossidante.
La vitamina C è in grado di intrappolare i radicali liberi nel corpo, rendendoli innocui e aumentando le difese del corpo.
Vitamina K1: È un ingrediente attivo importante con un ruolo nel metabolismo delle ossa e nei processi di coagulazione del sangue.
Bioperine®: Quale estratto, le sostanze attive ricavate dal pepe nero, supportano l’attività termogenica del metabolismo umano, che inoltre aiuta a migliorare l’assimilazione di altri ingredienti.
MSM: Questo composto biologico di zolfo è la sostanza attiva principale dei bagni di zolfo lenitivi. Nella sua forma organicamente bioattiva, MSM favorisce anche la sana rigenerazione delle cartilagini.
Complesso enzimatico (pancreatina, papa-ina, serratiopeptidasi, rutoside, bromelina): Questo potente «cocktail» di enzimi contiene una gamma di enzimi che giocano tutti un ruolo importante nel sostegno ai processi anti-infiammatori del corpo. Solitamente, questi enzimi vengono estratti da piante e frutti.
Estratto di semi dell’uva (dalla varietà vitis vinifera): Questo ingrediente favorisce la sana ossidazione dei lipidi nel sangue, aiutando a mantenere la salute dei vasi sanguigni.
Coral Calcium®: Questa preparazione sviluppata scientificamente contiene 73 oligoelementi che regolano il rapporto tra acidi e basi nel corpo e aiutano ad aumentare i valori di pH dei tessuti organici, migliorando la capacità di assimilare vitamine, saliminerali e nutrienti.
Beta-1,3 / 1,6 D-glucano: Questo polisaccaride (detto anche il «poliziotto del sangue») sostiene la salute del sistema immunitario e conserva la sua efficacia anche dopo essere passato attraverso l’apparato digerente.
La vitamina B1 (tiamina) è la responsabile della produzione di energia nel cervello. Essendo una sostanza che costruisce gli enzimi, la vitamina B1 favorisce un sano metabolismo dei carboidrati ed aiuta a disintossicare il sistema nervoso.
Una delle funzioni della vitamina B2 (riboflavina) è il rinnovo del glutatione, una delle più importanti sostanze che proteggono le cellule dai radicali liberi.
La niacinamide: Che sostiene la salute del sistema nervoso e aiuta a mantenere i livelli di colesterolo nella norma.
La vitamina B6 (piridossina) gioca un ruolo importante per la divisione e il rinnovo cellulare ed è anche coinvolta nella produzione di amminoacidi e di tutti i neurotrasmettitori importanti per il cervello.
La vitamina B12 (cianocobalamina) è una protagonista essenziale della produzione di energia e sostiene anche la salute del sistema immunitario.
Acido pantotenico: Questo costituente enzimatico, denominato anche vitamina B5, potenzia la biosintesi di numerosi processi metabolici. L’acido pantotenico, pertanto, è benefico per numerose condizioni fisiche, compreso l’aumento dei livelli di energia.
Biotina: Questa sostanza è denominata anche vitamina B7. È coinvolta nella regolazione delle funzioni genetiche e si rivela particolarmente benefica quando si tratta di mantenere alto l’umore e di favorire la salute di pelle e muscoli.
Acido folico: Due adulti su tre hanno una carenza di acido folico, la quale si può manifestare in molti modi. L’aumento dell’amminoacido omocisteina nel sangue può essere la conseguenza più problematica in quanto livelli elevati di omocisteina sono correlati con gravi rischi per il cuore.
Magnesio: I sali di questo elemento chimico furono originariamente scoperti in Magnesia, una regione della Grecia orientale, e le sue proprietà rilassanti per i muscoli sono apprezzate fin dai tempi della Grecia antica. La medicina anti-aging e ortomolecolare lo trovano prezioso per gli effetti benefici che ha sulla salute dei reni e dell’intestino.
Zinco: Lo zinco è un oligoelemento che compone molti enzimi o loro cofattori ed è quindi abbondantemente coinvolto nei processi metabolici. Lo zinco sostiene anche la salute del sistema immunitario.
Estratto di pappa reale: Una secrezione delle api mellifere vitale per il nutrimento dell’ape regina, la pappa reale contiene carboidrati, proteine, vitamine del gruppo B, oligoelementi, grassi e amminoacidi.
Resveratrolo: Il polifenolo resveratrolo è un antiossidante estremamente efficace che solitamente si ricava dalla buccia dell’uva. I suoi effetti generali sul corpo sono l’aiuto a promuovere processi infiammatori cellulari sani e la protezione della salute delle cellule. Il meccanismo d’azione del Resveratrolo è particolarmente benefico per i vasi sanguigni e in generale per il sistema cardiovascolare, che è estremamente minacciato dal processo di invecchiamento.
È stato provato che il Resveratrolo favorisce la salute delle funzioni cognitive ed aumenta la produzione dei mitocondri, le «centrali elettriche» delle cellule del corpo. Protegge inoltre la salute cardiovascolare ed aiuta a mantenere il peso forma, sani livelli di insulina e livelli di zucchero nel sangue nella norma. Inoltre, per ora, il resveratrolo è l’unica sostanza che sembri in grado di prolungare la durata della vita di diversi organismi.
Quercetina: Dal momento che alte concentrazioni di questo flavonoide si trovano anche nella buccia dell’uva, il vino rosso lasciato maturare in botti di quercia è particolarmente ricco di quercetina. La quercetina aiuta a promuovere la crescita di cellule sane ed agisce come uno spazzino dei radicali liberi.
OPC: Altro spazzino dei radicali liberi che si trova nei semi dell’uva, l’OPC è circa venti volte più potente della vitamina C e cinquanta volte più potente della vitamina E. L’OPC è in grado di passare attraverso la barriera protettiva emato-encefalica e pare addirittura che possa proteggere la salute dei tessuti del cervello e pertanto ha la fama di proteggere la salute delle funzioni cognitive.
EPA, DHA: I più importanti acidi grassi omega 3 sono ricavati dalle alghe e dai pesci grassi di acqua salata. L’apporto medio di questi acidi grassi che solitamente si ottiene dal cibo è molto inferiore rispetto all’apporto raccomandato dagli scienziati. Un evidente squilibrio tra acidi grassi omega 3 e acidi grassi omega 6 è associato ad altissimi rischi di contrarre malattie. Gli acidi grassi omega 3 EPA e DHA sono disponibili in forma farmaceutica pura in capsule softgel.
ResverChron® è stato pensato per un uso ad ampio spettro per supportare l’invecchiamento sano, ispirandosi ai risultati degli innumerevoli studi scientifici e alle osservazioni relative ai trattamenti. La panoramica che segue mostra alcuni dei numerosi modi in cui le sostanze vegetali secondarie si sono rivelate utili per produrre mutamenti positivi in circostanze specifiche.
Mantengono sani i processi infiammatori cellulari: La protezione contro le infiammazioni è cruciale per un invecchiamento sano. L’evidenza di questo tipo di condizione viene confermata dalla presenza di proteine altamente sensibili e facilmente rilevabili nel sangue chiamate PCR (proteine C-reattive). In combinazione con fattori di coagulazione, le reazioni malate alle infiammazioni cellulari sono la forza trainante che stanno dietro le patologie del sistema cardiovascolare e una scarsa salute cognitiva.
Stress Ossidativo: Le sostanze contenute in ResverChron® aiutano a nella protezione contro i radicali liberi attraverso vari meccanismi di azione.
Rafforzano la salute del sistema cardiovascolare: Gli ingredienti attivi contenuti in ResverChron® agiscono a supporto di una sana ossidazione e di un sano immagazzinamento del colesterolo LDL nei tessuti organici.
Supportano la salute delle funzioni cognitive: Indicatori come le PCR sono correlate anche alle patologie vascolari relative alle funzioni cerebrali e cognitive.
Stimolano un sano metabolismo del glucosio: ResverChron® aiuta a mantenere sani livelli di glucosio e di insulina nel sangue.
Mantengono sani geni e cellule: Il DNA, il nostro materiale genetico, e le strutture cellulari dell’RNA (acido ribonucleico) sono particolarmente minacciati dalle molecole di ossigeno aggressivo. Gli ingredienti contenuti in ResverChron® proteggono dai radicali liberi supportando un sano funzionamento cellulare.
Promuovono la crescita di cellule sane: Le sostanze vegetali secondarie contenute in ResverChron® aiutano a stimolare la crescita di cellule sane attraverso diversi meccanismi di azione.
Favoriscono la salute delle ossa e delle articolazioni: I processi infiammatori cellulari sani sono importanti per mantenere sane le ossa.
Contenuto del pacchetto
mattutino (AM):
1 capsula Coenzima Q10, 1 capsula Superfruits, 1 capsula Protezione cellulare vegetale
1 capsula Multivitaminica AM
1 capsula Anti-infiammatoria.
Tutti gli ingredienti in qualità farmaceutica.
Altri componenti: stearato di magnesio, SiO2, farina di riso, cellulosa microcristallina, fosfato tricalcico, carbonato di calcio.
Contenuto della confezione
serale (PM):
1 capsula Multivitaminica PM,
2 capsule Anti-infiammatorie,
1 capsula Complesso di vino rosso
Resverol®, 1 Omega 3 softgel.
Tutti gli ingredienti in qualità farmaceutica.
Altri componenti: stearato di magnesio, SiO2, farina di riso, fosfato tricalcico, carbonato di calcio.
Omega 3 Softgel: Altri componenti: gelatina (softgel), glicerolo, acqua purificata, tocoferolo misto naturale (non OGM). Contiene pesce (dalle acciughe), l’olio di pesce è un prodotto del Perù.
Somministrare normalmente tutto il contenuto dell’involucro mattino (AM) al mattino e l’intero contenuto dell’involucro sera (PM) alla sera con abbondante acqua.
Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.