- Riduce il tempo necessario per addormentarsi
- Efficace in caso di insonnia occasionale
- Favorisce il rilassamento
- Garantisce un sonno ristoratore durante la notte senza sonnolenza al mattino
Biosleep®
Nei casi di insonnia occasionale, Biosleep® riduce il tempo necessario per addormentarsi e garantisce una notte di sonno ristoratore. L’efficacia di Biosleep® può essere attribuita alla sua combinazione ben bilanciata di ingredienti naturali e biogenici.
Questo prodotto è disponibile mediante la ditta
I disturbi del sonno possono essere transitori, occasionali o persistenti. Quando si presentano i problemi con il sonno, sarebbe opportuno indagare sulla causa scatenante. Biosleep®, una combinazione ben bilanciata di ingredienti naturali e biogenici, è un rimedio ideale sicuro nei casi di insonnia occasionale.
Le persone passano circa un terzo della loro vita dormendo. Nei Paesi occidentali industrializzati, tuttavia, i disturbi del sono sono un problema frequente che può indurre uno sforzo considerevole sul lavoro, nella vita privata e sulla salute dell’individuo che ne soffre. Da una parte, la fatica legata allo stress potrebbe essere una spiegazione per la mancanza di sonno. Tuttavia, dall’altra parte, la responsabilità potrebbe essere anche degli sbalzi estremi del ritmo circadiano giorno-notte, in particolare negli anziani.
Tutti i vari disturbi del sonno presentano il problema comune di avere difficoltà a prendere sonno e / o a dormire per tutta la notte. La difficoltà ad addormentarsi potrebbe anche essere provocata dall’ingestione di sostanze stimolanti, quali il caffè, la coca-cola e bevande simili. Altri fattori che possono rendere difficile un rapido assopimento sono rumore, dolore, stress, preoccupazioni, depressione e ansia. La difficoltà a dormire per una notte intera si traduce spesso in una riduzione della durata delle varie fasi del sonno. Svegliarsi troppo presto e dormire male in generale possono essere anche la conseguenza di ansia e depressione.
Di norma, i disturbi del sonno possono essere o acuti o cronici. Per questo è importante determinare prima di tutto la causa primaria (polipi nasali, roncopatia, sindrome delle apnee nel sonno, ecc.) prima di cominciare un trattamento. Dopotutto, esistono numerose soluzioni naturali per migliorare la qualità del sonno, come per esempio fare attività fisica regolarmente. Tuttavia, bisognerebbe tenere in considerazione anche i cambiamenti nello stile di vita. Se altri rimedi naturali non sono di aiuto, l’assunzione di una combinazione testata di ingredienti naturali, come Biosleep®, potrebbe aiutare ad interrompere il circolo vizioso dell’insonnia.
L’efficacia di Biosleep® può essere attribuita alla combinazione ben-bilanciata dei seguenti elementi:
Il 5-idrossitriptofano (5-HTP®), un precursore della serotonina, viene prodotto nell’organismo dall’amminoacido essenziale triptofano. La serotonina si forma mediante l’accumulo di idrogeno e la degradazione del carbonio. Una carenza di questa ammina biogenica può provocare depressione, ansia ed aggressività. La serotonina influisce in modo importante anche sul ritmo del sonno, sull’appetito, la memoria, la capacità di apprendimento, il controllo del dolore, le reazioni alle infiammazioni e la peristalsi dell’intestino.
Per ottimizzare l’assimilazione del 5-HTP®, Biosleep® fornisce anche la vitamina B6 (piridossina). Accanto al suo effetto sulla divisione e sulla riproduzione cellulare, questa vitamina partecipa anche alla generazione di tutti gli importanti neurotrasmettitori del cervello, compresa la serotonina, la dopamina e la noradrenalina. Per questo, una carenza di vitamina B6 potrebbe provocare gravi malattie, tipo la depressione.
La valeriana è un ingrediente vegetale attivo che aiuta ad indurre il sonno, favorisce un sonno profondo e stimola i sogni. Un vantaggio della valeriana è che non provoca sonnolenza al mattino (un effetto collaterale frequente dei prodotti farmaceutici). In generale, la valeriana ha un potere calmante sull’intero sistema nervoso.
Il luppolo è un’altra sostanza vegetale naturale impiegata nella tradizione per curare i disturbi del sonno, pertanto non c’è da stupirsi che questo ingrediente attivo è contenuto in Biosleep®. Gli amaroidi contenuti nel luppolo mostrano proprietà particolarmente benefiche sulla digestione. Essendo apprezzabili anche i loro effetti lievemente sedativi, spesso il luppolo viene abbinato alla valeriana.
Leggermente meno noti sono i campi di applicazione del fiore della passione (passiflora). Il frutto della pianta della passiflora è la maracuja, o frutto della passione ed è commestibile. A parte il frutto edule, la pianta della passiflora contiene composti simili al cianuro che, se ingeriti possono provocare vomito, mal di testa, vertigini e crampi, ma nessun danno serio. In medicina, la passiflora viene impiegata come agente contro il nervosismo e l’insonnia.
Biosleep® contiene inoltre menta piperita, camomilla e melissa. L’olio di menta piperita mostra un effetto rilassante (antispasmodico) e può essere applicato anche localmente per alleviare il dolore. La camomilla viene utilizzata da secoli per trattare i disturbi gastrointestinali. I componenti attivi della pianta possiedono anche proprietà modulanti dell’infezione ed antispasmodiche, oltre ad avere un effetto rilassante sui muscoli lisci. Grazie al suo effetto rilassante, anche la melissa è stata utilizzata nella tradizione per il trattamento dei disturbi del sonno.
Per migliorare l’assimilazione di tutti gli ingredienti contenuti nella sua formula, Biosleep® si completa con la sostanza
Bioperine®. Bioperine® è un estratto standardizzato derivato dal pepe nero che contiene piperina pura al 98 %. Questa sostanza attiva ha proprietà lievemente analgesiche, aiuta a migliorare l’assimilazione delle vitamine ed aumenta la biodisponibilità di numerosi medicinali.
Biosleep® potrebbe essere impiegato con successo nel trattamento dei disturbi del sonno transitori ed occasionali. Gli ingredienti di Biosleep® hanno un effetto rilassante e che induce il sonno, oltre a favorire un sonno ininterrotto in sincronia con le fasi fisiologiche del sonno.
in qualità farmaceutica.
Altri componenti: stearato di magnesio.
Somministrare normalmente 1 – 2 capsule 1 ora prima di coricarsi a stomaco vuoto (2ore circa dopo l’ultimo pasto), con abbondanteacqua. Ideale sarebbe prendere Biosleep® almeno due ore dopo l’ultimo pasto.
Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.