- Favorisce il sano equilibrio dei neurotrasmettitori nel cervello
- Aiuta a mantenere il buon umore ed è benefico contro gli stati d’ansia
- Una miscela ben bilanciata di sostanze naturali con effetti che regolano il tono dell’umore
Serotonic®
Questa miscela scelta di vari nutrienti, vitamine ed oligoelementi aiuta a mantenere uno stato d’animo sano e favoriscono l’equilibrio dei livelli di neurotrasmettitori nel cervello, fornendo benefici contro gli stati d’ansia, l’irrequietezza e i disturbi dell’umore.
Questo prodotto è disponibile mediante la ditta
I disturbi dell’umore, che possono essere caratterizzati da un senso di disperazione e insoddisfazione, possono avere molte cause. Potrebbero manifestarsi in risposta a stress, scompensi ormonali, squilibri biochimici e, naturalmente, ad eventi traumatici.
Quasi tutti siamo stati giù di morale qualche volta, per poi riprenderci rapidamente. Nella maggior parte dei casi, senza dover ricorrere a una terapia. Tuttavia, se gli episodi di cattivo umore diventano opprimenti e si verificano ripetutamente, questo problema deve essere trattato professionalmente da uno specialista.
In molti casi di disturbi dell’umore, i processi biochimico-ormonali nel cervello sono instabili. Numerosi studi clinici hanno dimostrato che vi è una stretta connessione tra il cattivo umore e alcuni messaggeri biochimici, o neurotrasmettitori, nel cervello. Diversamente, quanto la proporzione di questi messaggeri (dopamina, noradrenalina e serotonina) è ben equilibrata, si prova un senso di benessere.
Quando questo equilibrio si scompensa, per esempio se si sviluppa una carenza di uno di questi neurotrasmettitori (serotonina) o un’eccessiva produzione di un altro (noradrenalina), ci si può sentire malinconici, irritabili, impauriti, insicuri o demoralizzati.
Gli ingredienti di cui si compone Serotonic® aiutano a mantenere il sano equilibrio del complicato sistema di neurotrasmettitori nel cervello, aiutando a conservare il buon umore.
La combinazione e il dosaggio delle varie sostanze presenti in Serotonic® si basano sui valori standard stabiliti dopo numerose ricerche.
Il 5-HTP® (5-idrossitriptofano) viene trasformato dall’organismo in serotonina ed è una sostanza importante per la salute del cervello e per la funzionalità del sistema nervoso. Accanto alle sue molte altre funzioni, la serotonina influisce in modo importante sul sonno, sull’umore, sulla sensibilità al dolore e sulla modulazione dei processi infiammatori. Vari studi sul 5-HTP® suggeriscono che lo sconforto, gli stati d’ansia, l’insonnia e persino i problemi di peso sono solo diversi sintomi della medesima patologia: una carenza del neurotrasmettitore serotonina (5-HT).
Livelli troppo bassi di serotonina incentivano un atteggiamento impulsivo, l’aggressività, i disturbi alimentari, l’abuso di alcol e la predisposizione al suicidio.
Il DLPA® (D, L-fenilalanina) è una miscela dell’amminoacido essenziale L-fenilalanina e della sua forma simmetricamente speculare D-fenilalanina. Il DLPA® (o le forme D- e L- prese singolarmente) viene impiegato da molto tempo per i disturbi dell’umore, nonché come terapia contro i dolori minori.
La fenilalanina è un amminoacido ed è considerato la più importante sostanza nella famiglia di varie catecolamine, come la dopamina, l’adrenalina e la noradrenalina. Per di più, il DLPA® viene trasformato nel cervello in feniletilammina, una sostanza messaggera endogena che aiuta a mantenere il buon umore.
L’estratto di iperico è uno dei rimedi da più tempo noti per il trattamento disturbi dell’umore. L’ipericina, il componente attivo principale dell’iperico, aiuta a rischiarare l’umore, influenza il metabolismo del cervello e influisce fortemente sulla trasmissione degli stimoli nervosi.
Studi più recenti hanno dimostrato che gli effetti che regolano lo stato d’animo prodotti dall’iperico avvengono per via dell’inibizione della ricaptazione dei neurotrasmettitori serotonina, noradrenalina e dopamina. Molti farmaci da prescrizione moderni contro i disturbi dell’umore hanno in comune questo stesso meccanismo d’azione, tuttavia, il loro uso, spesso, comporta effetti collaterali.
La vitamina B6 (piridossina) è la vitamina chiave nella sistesi degli amminoacidi, pertanto è indispensabile per la formazione delle proteine e di alcuni ormoni. Viene utilizzata dall’organismo anche per generare serotonina, melatonina e dopamina, e influenza la produzione di molti altri neurotrasmettitori. Pertanto, la piridossina è un nutriente fondamentale con un ruolo primario nella regolazione dei processi mentali e probabilmente influisce enormemente sulla salute emotiva. Numerosi studi hanno dimostrato che chi soffre di disturbi dell’umore, solitamente, ha una carenza notevole di vitamina B6.
La vitamina B3 (niacina) è necessaria per il rilascio di energia dai carboidrati, processo durante il quale si forma il grasso. Inoltre, la niacina aiuta anche a mantenere i livelli di colesterolo nella norma. L’organismo produce la niacina che gli occorre dal triptofano. Quando vi è una carenza di vitamina B3, il corpo utilizza una quantità eccessiva di triptofano per riuscire a produrre niacina e questo, a sua volta, porta ad un abbassamento dei livelli di serotonina e quindi a un umore basso.
Il calcio è il minerale che prevale nel nostro organismo, in quanto costituisce fino al 2% del peso corporeo. Oltre alle sue note funzioni riguardanti la formazione delle ossa e dei denti, partecipa anche alla produzione e la liberazione dei neurotrasmettitori.
Il magnesio è necessario per la formazione delle ossa, delle proteine e degli acidi grassi, oltre che per l’attivazione delle vitamine del gruppo B, per il rilassamento muscolare e per una sana coagulazione sanguigna. È inoltre la sostanza principale per la formazione di ATP: il «carburante» che consente alle cellule di «circolare». Il magnesio è necessario anche per il rilascio di molti ormoni.
Per di più, il magnesio è cruciale per la rigenerazione di quelle cellule del corpo che necessitano di maggiore energia, come per esempio le cellule cerebrali. Le persone che soffrono di affaticamento cronico, una sindrome caratterizzata da stanchezza estrema, debolezza e svogliatezza, spesso hanno livelli di magnesio troppo bassi. In questi casi, quando viene somministrato il magnesio, i sintomi spesso migliorano. Inoltre, i disturbi dell’umore di frequente si manifestano in concomitanza con una carenza di magnesio.
Serotonic® è adatto per il trattamento dei disturbi dell’umore, delle sensazioni di ansia ed eccitazione. Promuove livelli equilibrati dei neurotrasmettitori nel cervello, aiutando a mantenere il buon umore. Una volta ripristinato il buon umore, ci sentiamo più vitali e attivi, quindi riusciamo meglio a gestire lo stress.
in qualità farmaceutica.Altri componenti: farina di riso, stearato di magnesio.
Somministrare normalmente 1 – 4 capsule al giorno appena prima di -andare a dormire con abbondante acqua.
Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.