La libido umana comporta una complessa interazione di neurotrasmettitori, ormoni e molecole di segnalazione. Sebbene uomini e donne condividano molti degli stessi sistemi fisiologici, le differenze riproduttive uniche tra uomini e donne possono portare a differenze significative nella libido e nel desiderio sessuale. La seguente guida esplora alcuni dei motivi per cui la libido femminile è più complessa di quella maschile.
Conoscere le mestruazioni, la libido e la riproduzione femminile
Età e libido femminile
Poiché le donne sono in grado di riprodursi solo in determinati periodi del mese, il corpo tende a massimizzare la libido quando le probabilità di riproduzione sono più alte. Questo avviene durante l’ovulazione. Durante l’ovulazione, l’ovulo femminile viene rilasciato dalle ovaie e può essere fecondato dallo sperma maschile. Questo è l’unico momento in cui una donna può rimanere incinta. Sebbene l’attività sessuale prima e dopo l’ovulazione sia sicura e piacevole per la maggior parte delle donne, il corpo non produce gli stessi livelli di ormoni che rendono il sesso altrettanto piacevole. L’ormone follicolo-stimolante (FSH, dall’inglese Follicle Stimulating Hormone) svolge un ruolo fondamentale nella libido femminile. Senza questo ormone, la libido di una donna rimane relativamente bassa. Quando i livelli di questo ormone aumentano, le labbra della donna si riempiono di sangue, segnalando la sua ricettività. Una volta terminata l’ovulazione, il flusso sanguigno in questa regione torna alla normalità.
Altri fattori che influenzano la libido femminile
Salute e libido
I problemi di salute possono avere un impatto significativo sulla libido femminile. Se una donna ha problemi di salute come il diabete, la libido può essere influenzata in modo significativo. Poiché un sistema riproduttivo sano è guidato da diversi sistemi di segnalazione ormonale nel corpo, il fallimento o il disallineamento di un singolo sistema può causare problemi significativi. Oltre al diabete, anche l’obesità e le malattie cardiache possono avere un impatto sulla libido femminile. L’aumento di peso e anche il semplice consumo di zuccheri possono causare cambiamenti significativi nella capacità dell’organismo di regolare accuratamente gli ormoni riproduttivi critici. Poiché ormoni come l’FSH sono distribuiti su una massa corporea maggiore, potrebbero non essere disponibili nei livelli necessari per promuovere un desiderio sessuale forte e sano.
Anche l’uso di tabacco, alcol e droghe può avere un impatto significativo sulla libido femminile. In molti casi, il fumo può ridurre la quantità di ossigeno che circola nel corpo. Nel tempo, questo può rendere difficile per alcune donne mantenere un ciclo mestruale sano. L’alcol ha un impatto su diversi sistemi fisiologici dell’organismo. In particolare, l’alcol può avere un impatto significativo sulla regolazione degli estrogeni. Quando una persona beve alcolici, la capacità dell’organismo di produrre estrogeni si riduce in modo significativo.
Soluzioni per il calo della libido
In alcuni casi, il calo della libido può essere il segno di un grave problema di salute di fondo, che rende necessario il consulto di un medico. Altre potenziali soluzioni alla bassa libido sono cambiamenti nella dieta, un regime di esercizio fisico, integratori naturali come la maca e la terapia. Anche gli stati emotivi possono avere un impatto significativo sulla libido femminile. Per esempio, la depressione e l’ansia possono rendere difficile per alcune donne eccitarsi in modo normale e sano. La cosa più importante è rilassarsi. Qualsiasi frustrazione o preoccupazione repressa può rendere difficile per le donne sperimentare una libido normale e sana.