Un nuovo studio ha scoperto che quantità eccessive di grasso viscerale – il grasso nascosto che circonda gli organi – sono legate a un più rapido invecchiamento del cuore.
Legame tra invecchiamento del cuore e tessuto adiposo viscerale
L’invecchiamento è il principale fattore di rischio per le malattie cardiache, ma il motivo per cui alcune persone invecchiano più velocemente di altre non è ancora del tutto chiaro. Gli scienziati a capo della ricerca affermano che il grasso corporeo viscerale potrebbe svolgere un ruolo importante nell’accelerare l’invecchiamento del cuore e dei vasi sanguigni. Questo tipo di grasso è noto per essere dannoso per la salute e questo studio lo collega ora a un invecchiamento più rapido del cuore.
Lo studio, condotto dagli scienziati del Medical Research Council (MRC) Laboratory of Medical Sciences di Londra, nel Regno Unito, ha anche rilevato differenze tra uomini e donne e ha scoperto che il grasso intorno ai fianchi e alle cosce potrebbe potenzialmente rallentare l’invecchiamento del cuore nelle donne. Nello studio, pubblicato sull’European Heart Journal, gli scienziati hanno analizzato i dati di 21.241 partecipanti alla UK Biobank, comprese le immagini del corpo intero, per registrare la quantità di grasso e la sua distribuzione nel corpo. I dati della UK Biobank comprendono anche immagini dettagliate del cuore e dei vasi sanguigni. Queste immagini sono state analizzate utilizzando l’intelligenza artificiale per rilevare i segni dell’invecchiamento degli organi, come l’indurimento dei tessuti e l’infiammazione. A ogni persona è stata assegnata una “età cardiaca” che può essere confrontata con l’età effettiva al momento dell’esame.
I ricercatori hanno scoperto che un invecchiamento più rapido del cuore era associato a una maggiore quantità di tessuto adiposo viscerale. Il tessuto adiposo viscerale è il grasso che si trova in profondità nell’addome intorno a organi come lo stomaco, l’intestino e il fegato. Questo tipo di grasso non è visibile dall’esterno e alcune persone possono avere grandi quantità di grasso viscerale nonostante abbiano un peso sano. I ricercatori hanno trovato prove nelle analisi del sangue che il grasso viscerale è collegato a una maggiore tendenza all’infiammazione nel corpo, che è una possibile causa di invecchiamento precoce.
Alcuni tipi di grasso potrebbero proteggere dall’invecchiamento
Sono state inoltre riscontrate differenze tra i due sessi. La distribuzione del grasso maschile (grasso intorno all’addome, spesso definito “forma a mela”) era particolarmente predittiva dell’invecchiamento precoce negli uomini. Al contrario, una predisposizione genetica alla distribuzione del grasso femminile (grasso intorno ai fianchi e alle cosce, spesso definito “a pera”) proteggeva le donne dall’invecchiamento cardiaco. I ricercatori hanno inoltre riscontrato un legame tra i livelli più elevati di estrogeni nelle donne in pre-menopausa e il rallentamento dell’invecchiamento cardiaco, il che potrebbe indicare che gli ormoni svolgono un ruolo di protezione contro l’invecchiamento del cuore.
Il professor Declan O’Regan, che ha condotto la ricerca presso il MRC Laboratory of Medical Sciences e l’Imperial College di Londra ed è professore di IA cardiovascolare presso la British Heart Foundation, ha dichiarato: “Da tempo conosciamo la differenza tra il grasso corporeo a forma di mela e a forma di pera, ma non è chiaro come questo porti a una cattiva salute. La nostra ricerca dimostra che il grasso ‘cattivo’, nascosto in profondità intorno agli organi, accelera l’invecchiamento del cuore. Ma alcuni tipi di grasso possono essere protettivi contro l’invecchiamento, in particolare il grasso intorno ai fianchi e alle cosce nelle donne”. I ricercatori hanno anche scoperto che l’IMC non è un buon indicatore dell’età cardiaca, il che sottolinea quanto sia cruciale sapere dove viene immagazzinato il grasso nel corpo, piuttosto che limitarsi a considerare il peso corporeo totale.
La chiave per le terapie future
L’obiettivo della ricerca è trovare modi per aumentare l’aspettativa di vita in salute. Sebbene sia importante essere attivi, è stato dimostrato che il grasso nascosto può essere dannoso anche nelle persone in forma. In futuro, gli esperti vogliono studiare come terapie farmacologiche come gli inibitori del GLP-1 (ad esempio Ozempic) possano non solo migliorare il diabete e l’ obesità, ma anche combattere gli effetti dell’invecchiamento del grasso viscerale nascosto. Questo studio è stato finanziato dal Medical Research Council, dalla British Heart Foundation e dal National Institute for Health and Care Research Imperial College Biomedical Research Centre.
Il professor Bryan Williams OBE, direttore scientifico e medico della British Heart Foundation, ha dichiarato: “Sappiamo già che l’eccesso di grasso viscerale intorno al cuore e al fegato può portare a un aumento della pressione sanguigna e del colesterolo. È quindi preoccupante che possa anche contribuire ad accelerare l’invecchiamento del cuore e dei vasi sanguigni. Poiché il tipico modello di distribuzione del grasso nel corpo delle donne è legato agli estrogeni, questo ormone potrebbe essere la chiave per le future terapie contro l’invecchiamento del cuore. Una dieta più sana e un maggiore esercizio fisico possono contribuire a ridurre la quantità di grasso viscerale”.