Diabetichron®
Principi di base
Il diabete mellito con le sue manifestazioni cliniche del tipo I e del tipo II costituisce, insieme all’infarto e ai tumori, una delle malattie più frequenti del mondo civilizzato. Se il tipo I con la sua pronunciata insufficienza di insulina si manifesta soprattutto nei giovani, il diabete mellito di tipo II rappresenta la forma più diffusa negli anziani.
I fattori più diversi, tra cui il sovrappeso, la cattiva alimentazione, ma anche una predisposizione genetica fanno sì che le singole cellule del corpo non reagiscano più al livello glicemico nel sangue. Il corpo non è quindi più in grado di assimilare il glucosio dal sangue e alimentare le proprie cellule con questa importante sostanza nutritiva. Inoltre l’aumentato livello glicemico nel sangue causa, a lungo andare, danni permanenti al sistema vascolare e agli organi.
La composizione equilibrata di Diabetichron® può contrastare questa insulino-resistenza e promuovere la regolazione fisiologica del metabolismo glucidico anche nei diabetici, riducendo o contenendo le gravi conseguenze tardive del diabete, prodotte da un eccessivo tasso glicemico, come i danni al sistema nervoso, i dolori, la cecità, le malattie cardiache ed un rapido invecchiamento.
Inoltre la composizione, studiata appositamente da un punto di vista cronobiologico, garantisce non solo il massimo livello di efficacia, ma anche la possibilità di disporre delle sostanze di volta in volta necessarie, al momento giusto della giornata.
Effetti
Diabetichron® con i suoi diversi componenti, adeguati al fabbisogno giornaliero corrispondente, interviene in diversi punti del complesso metabolismo glucidico. I singoli effetti possono essere schematizzati come segue:
Estratto di banaba: estratti come quelli delle foglie di banaba facilitano il passaggio diretto dei carboidrati dal sangue alle cellule. In combinazione con gli estratti della pianta del melone amaro, così come della gymnema sylvestre, che già riducono l’assimilazione delle molecole di glucosio dall’intestino nel sangue, è possibile ottenere sia un ridotto assorbimento ed una migliore utilizzazione che una notevole riduzione del livello glicemico nel sangue.
Vanadio solfato: soprattutto nel diabete mellito di tipo II, una riduzione della sensibilità del recettore dell’insulina svolge un ruolo patogeno nelle relative cellule di destinazione. È dimostrato che sostanze, quali il solfato di vanadio, sono in grado di incrementare in modo duraturo la funzionalità di questi importanti punti di aggancio per l’insulina. Inoltre il cromo introdotto dall’esterno, in modo particolare nella forma biologicamente più attiva del cromo polinicotinato, fa sì che l’effetto dell’insulina sia molto più elevato non appena si deposita nel recettore specifico. La combinazione di queste sostanze rende possibile una funzionalità maggiore e allo stesso tempo corretta, da un punto di vista fisiologico, del recettore dell’insulina.
L-Carnitina: spesso, nei diabetici, lo sfruttamento non ottimale del glucosio nel sangue va di pari passo con un cattivo utilizzo del grasso. In questo caso gli integratori alimentari a base di L-carnitina, aiutano a normalizzare l’azione bruciagrassi. Inoltre enzimi, quali lipasi, proteasi e amilasi favoriscono la digestione ed un migliore utilizzo delle sostanze nutritive, coadiuvati tra l’altro da alcuni estratti del finocchio o di altre piante, ricche di bioflavonoidi.
Acido alfa-lipoico (ALA®): il tasso glicemico ad un livello costantemente elevato porta nei diabetici ad una maggiore formazione di radicali liberi da parte di processi ossidativi.
I prodotti di decomposizione e i prodotti che accompagnano molti processi metabolici sono altamente reattivi e distruggono cellule e tessuti aspecifici. Un trattamento sufficientemente antiossidante è quindi essenziale per un’integrazione alimentare ottimizzata nei diabetici. Uno degli antiossidanti più noti è l’acido alfa lipoico (ALA®), definito spesso «l’antiossidante universale», poiché è in grado di rigenerare la vitamina C e il coenzima Q10, altri due antiossidanti fondamentali.
Estratto di mirtilli: Il mirtillo contiene molti coloranti e pigmenti denominati antociani. Questi pigmenti vegetali hanno effetti antiossidanti. Insieme agli altri componenti, aiutano a fornire un ottimale quantità di sangue nell’occhio, migliorando così il funzionamento della retina e la vista al buio. Gli estratti di mirtillo possono essere utili anche nella retinopatia, la quale è causata dal diabete mal regolato e dalla degenerazione maculare dovuta all’età.
Vitamina C ed E biotina: La composizione di antiossidanti nel Diabetichron® viene completata dall’aggiunta di queste sostanze altrettanto note per la loro azione antiossidante. La biotina è nota anche come vitamina B7. Supporta i processi metabolici centrali e svolge un ruolo prioritario nel metabolismo degli acidi grassi.
Magnesio: I numerosi enzimi del metabolismo glucidico funzionano correttamente solo in presenza di una sufficiente quantità di magnesio, il quale migliora la resistenza all’insulina, che a sua volta ottimizza il flusso di zucchero nelle cellule.
Coral Calcium®: regola il valore pH dell’organismo. Più è bilanciato questo valore, migliore è l’assorbimento da parte dell’organismo di tutti gli altri principi attivi.
Trigonella: Una delle piante medicinali più interessanti d’Europa, cioè il fieno greco (trigonellafoenum-graecum), si è rivelato un perfetto inibitore nell’assorbimento del glucosio. Quando si assume lo zucchero, la trigonella blocca l’improvviso aumento della curva glicemica.
Indicazioni
Diabetichron® è un integratore alimentare di nuova concezione, appositamente concepito in base alle necessità di coloro che soffrono di diabete mellito di tipo II. La sua composizione opportunamente combinata così come la differenziazione delle sostanze per il giorno e per la notte garantiscono, da un lato, il massimo livello di efficacia dei singoli componenti e dall’altro la migliore tollerabilità possibile.
Composizione
in qualità farmaceutica.
Altri componenti: farina di riso, stearato di magnesio, SiO2, fosfato tricalcico.
in qualità farmaceutica.
Altri componenti: farina di riso, acido stearico, stearato di magnesio, SiO2
Dosaggio
Somministrare normalmente 2 capsule AM (gialla) al mattino e 2 capsule PM (blu) la sera con abbondante acqua.
Effetti collaterali
Solo raramente si registra la comparsa di effetti collaterali (reazioni di intollerabilità, ad esempio nausea) che sono comunque di modesta portata.
Istruzioni
Si consiglia di non somministrare durante la gravidanza o l’allattamento e a persone soggette a trattamento medico continuato, se non su previo consiglio del medico. A coloro che assumono insulina o ipoglicemizzanti, si consiglia durante la somministrazione di controllare il tasso glicemico con maggiore frequenza. Conservare in luogo fresco e asciutto, fuori dalla portata dei bambini.